-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Bando Fiere 2021 – Camera di Commercio delle Marche
La Camera di Commercio delle Marche ha pubblicato un Bando con il quale intende favorire la partecipazione delle imprese del territorio alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, anche digitali, con contributi fino a 3.500 euro. Lo sportello per la presentazione delle domande apre il 9 luglio. Nonostante le drammatiche vicende legate ...
-
Focus Paese
Perché Hong Kong è il Paradiso delle PMI e delle StartUp Innovative?
C’è un’isola felice, dall’altra parte del mondo, dove l’iniziativa imprenditoriale, l’innovazione e la creatività sono premiate con un’enorme quantità e qualità di benefici. Parliamo di Hong Kong, un piccolo territorio, regione autonoma della repubblica popolare cinese, che si distingue per una serie di caratteristiche uniche, sviluppate nel corso della sua ...
-
10 Nov
InTail - Business as Unusual: winning New Business challenges through OmniChannel and Artificial IntelligenceBusiness as Unusual: winning New Business challenges through OmniChannel and Artificial Intelligence è il primo evento internazionale dedicato alle future evoluzioni del mondo del Retail tra intelligenza artificiale e data driven marketing. L’industria del Retail sta attraversando profondi cambiamenti; ha la necessità di reagire con rapidità all’emergenza post-pandemica ripensando strategie e nuovi ...
-
Startup & Innovazione
Al Via l’Ottava Edizione dell’Expo Internazionale dell’Hi-Tech
L'ottava edizione dell'Expo internazionale dell’high-tech ha aperto i battenti ieri lunedì 21 settembre, nella città della scienza e della tecnologia cinese di Mianyang, nella provincia del Sichuan, in Cina sud-occidentale. Durante i quattro giorni dell'esposizione 582 aziende e istituti high-tech esporranno i loro prodotti che vanno dai settori dell’IT alla produzione ...
-
14 Lug
Export 45: Intelligenza Artificiale, opportunità e rischi per le aziendeIl webinar "Export 45: Intelligenza Artificiale, opportunità e rischi per le aziende" si terrà martedì 14 luglio dalle 16:30 alle 17:15. I principali temi dell'incontro: quali sono le opportunità derivanti dall'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale per le aziende e come possono le aziende stesse tutelarsi nella progettazione di tali sistemi. Di cosa ...
-
Expert in Export Live
Expert in Export - IX Puntata: Singapore
Nella nona puntata di Expert in Export abbiamo approfondito le opportunità e le difficoltà di Singapore, HUB strategico per tutta l'area asiatica che offre condizioni particolarmente favorevoli per lo Start Up di un business, nonostante gli alti costi di insediamento e le politiche restrittive all'immigrazione, che restringono di molto le ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Finanziamenti SIMEST, Novità dal Decreto Rilancio
Il “Decreto Rilancio” ha reso non obbligatoria la produzione di garanzie per tutte le imprese richiedenti finanziamenti agevolati a SIMEST. Questa novità, valida fino al 31 dicembre 2020, amplia notevolmente la platea di PMI che adesso possono presentare domanda, senza il terrore della valutazione del proprio rating al fine della ...
-
Dogane e Supply Chain
I Trend della Logistica nel 2020
Il settore della logistica continua a subire un entusiasmante processo di trasformazione guidato dalla tecnologia e sostenuto da miglioramenti nell'apprendimento e nell'analisi dei dati, nell'infrastruttura dei sistemi distribuitivi e nelle pratiche di sicurezza informatica. Lo spazio logistico si appresta ad assumere un ruolo guida nella rivoluzione digitale globale. Le società di ...
-
04 Nov
AIXA 2019Artificial Intelligence/Expo of Applications (AIXA) è il forum dedicato alle applicazioni pratiche di Intelligenza Artificiale, AR e VR in programma al MICO di Milano dal 4 al 7 novembre 2019. Plenarie, sessioni parallele, workshop, laboratori, showcase e spazi espositivi per esplorare le tecnologie emergenti e le loro applicazioni nel mondo Retail, ...
-
Digital Export
Trovare Partner ed Investitori all’Estero Grazie al Digitale
Avete un Format di successo in Italia e dopo un’attenta analisi decidete che è arrivato il momento di esportarlo al di fuori dei confini nazionali, come fare? Spesso la soluzione migliore per i piccoli e medi retailers italiani è ricercare un Partner strategico ed operativo direttamente nel Paese di destinazione, ...
-
Dogane e Supply Chain
Food Supply Chain: l’importanza della blockchain nella tracciabilità dei prodotti alimentari
La supply chain della filiera alimentare è una delle realtà più complesse e difficili da gestire. Poter tener traccia e localizzare uno specifico prodotto e riuscire ad identificarne ad ogni punto le origini e le caratteristiche, in modo da essere in grado di ricondurlo alla fonte, non è una sfida ...
-
Health & Care
Intelligenza Artificiale: grandi opportunità nel settore health & care
Il mercato italiano dell’Artificial Intelligence (AI) è ancora agli albori: secondo la stima effettuata nel 2018 dall’Osservatorio Artificial Intelligence del Politecnico di Milano, il suo valore è di 85 milioni di Euro, una cifra contenuta che senza alcun dubbio vedrà una rapida crescita nei prossimi anni, ma dietro cui si ...
-
15 Mag
Explore Talks: Scaling Up Artificial Intelligence Start-UpsIl 15 maggio a Milano, GELLIFY, prima piattaforma d’innovazione B2B in grado di connettere nella propria community le startup digitali B2B e le aziende tradizionali con l’obiettivo di innovare processi, prodotti e modelli di business, organizza l' Explore Talks “Scaling Up Artificial Intelligence Start-Ups” in collaborazione con Swiss Business Hub Italy. Explore ...
-
Marketing Internazionale
Export: accrescerlo puntando sul Supply Chain Management
Quando si parla di strategie per accrescere il livello di export, le imprese spesso si concentrano solo sulle attività più vicine alle vendite, dal marketing agli aspetti economico-finanziari dei mercati internazionali, tralasciando invece un aspetto di basilare importanza: la gestione della catena di distribuzione, meglio conosciuta nella sua versione inglese ...
-
04 Mar
L’Iran a quarant’anni dalla rivoluzione: quale bilancio?Il 4 marzo a Milano avrà luogo l'incontro "L’Iran a quarant’anni dalla rivoluzione: quale bilancio?", organizzato da ISPI. Nel corso dell'evento si affronteranno le seguenti tematiche: come l’Iran pensa al mondo, come il mondo pensa all’Iran; l’Iran al tempo delle sanzioni; l’Iran narrato, l’Iran raccontato. La partecipazione è gratuita previa iscrizione. Per iscriversi cliccare qui.
-
01 Apr
Hannover Messe 2019Dal 1 al 5 aprile ad Hannover si svolgerà la fiera dell'industria 4.0 "Hannover Messe 2019". La manifestazione raduna stand di aree diverse, dall'automazione di fabbrica alla produzione di energie rinnovabili e convenzionali e dalla subfornitura industriale e costruzione leggera alle tecnologie ambientali. Esporre ad Hannover Messe rappresenta per le aziende un' ...
-
Marketing Internazionale
Davos: nell’anno delle grandi assenze emergono Conte e Bolsonaro
Si è concluso ieri il World Economic Forum (Wef), summit che raccoglie ogni anno i leader del panorama politico, economico e finanziario globale, e che ha luogo – ormai da quasi mezzo secolo (quella appena conclusa è stata la 49esima edizione) – nella piccola località sciistica svizzera di Davos. “Mi si ...
-
Health & Care
L’intelligenza artificiale migliorerà le cure mediche
Il mercato globale della sanità è in forte crescita. Secondo le stime della intelligence unit dell’Economist, passerà dai 7 mila miliardi di dollari del 2015 ai quasi 9 mila nel 2020. Una crescita dovuta ad una maggiore aspettativa di vita globale (si passa dai 73 ai 74 anni), alla maggiore ...
-
Un'Italia da Export
Infinito Design, i piatti personalizzabili Made in Italy guardano all’estero
Con Laura Carboni, fondatrice e Ceo di Infinito Design, abbiamo ripercorso le tappe fondamentali che hanno portato alla nascita di un’eccellenza italiana capace di portare a tavola esclusività e raffinatezza. Da dove nasce l’idea di Infinito Design? Infinito Design nasce nel 2011 dal mio desiderio di mettere a frutto ciò che ho ...
-
17 Ott
Origine non preferenziale delle merci (Made-in): aspetti normativi e conseguenze operative alla luce del nuovo codice doganaleIl corso "Origine non preferenziale delle merci (Made-in): aspetti normativi e conseguenze operative alla luce del nuovo codice doganale" si terrà a Milano il 17 ottobre 2018. Aice in collaborazione con la Direzione Settore Commercio Estero intende approfondire con gli operatori economici gli aspetti normativi e tecnici connessi all’origine non ...