-
Dogane e Supply Chain
L’UE Approva il Decimo Pacchetto di Sanzioni Contro la Russia
Bruxelles decide nuove sanzioni contro Mosca ad un anno dallo scoppio della guerra In Ucraina. È di 11 miliardi di euro il valore delle merci colpite dal nuovo round che, inoltre, mette in black list 121 nuove persone ed entità coinvolte nel conflitto. Intesa sul filo di lana quella raggiunta dagli ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Simest: Contributi a Fondo Perduto per le Imprese Danneggiate del Conflitto in Ucraina
Simest concede un contributo a fondo perduto fino a 40.000 Euro per le imprese esportatrici particolarmente attive in Ucraina, Russia e Bielorussia. Le richieste possono essere presentate a partire dal 12 luglio e fino al 31 ottobre, salvo esaurimento dei fondi. I soggetti beneficiari della misura sono le società di capitali ...
-
03 Mag
La Situazione delle Sanzioni a Seguito della Guerra Russia UcrainaIl webinar "La Situazione delle Sanzioni a Seguito della Guerra Russia Ucraina" si svolgerà il 3 maggio dalle 10:00. Il conflitto in Ucraina e l’applicazione delle sanzioni internazionali stanno avendo rilevanti ripercussioni sull’operatività delle imprese italiane che hanno rapporti commerciali con i paesi interessati dal conflitto. Il quadro sanzionatorio in continua ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Import-Export Russia e Ucraina: Restrizioni e Deroghe in Dogana
L’Agenzia delle Dogane ha definito nuove regole per gli scambi con le zone di guerra in Russia e Ucraina, specificando in quali casi scattano i divieti e le restrizioni previste in base alle sanzioni UE inflitte alla Russia, ed in quali casi invece sono previste deroghe. Il Provvedimento n. 99410 del ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Istituita Unità di Crisi del Mise per le Imprese che Operano in Russia ed Ucraina
Il Ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, ha firmato un decreto per l’istituzione di una task force a supporto delle imprese italiane che operano in Russia e Ucraina. Il decreto, firnato venerdì 4 marzo 2022, istituisce un’unità di crisi che sarà a costo zero per il bilancio dello Stato e ...
-
Marketing Internazionale
Perché la Russia ha Attaccato l’Ucraina?
La guerra tra Russia e Ucraina non è più uno spettro che alleggia all’orizzonte ma è diventata triste realtà, delineando uno degli scenari più drammatici mai visti dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Con il pretesto di voler difendere i separatisti delle province orientali filorusse del Donbass dall’esercito ucraino, ma in ...
-
Focus Paese
Opportunità di Business in Iraq – Presentate la Investment Map of Iraq e l'Investor Guide to Iraq 2021
Nell'ambito del Piano di Ricostruzione in Iraq, la National Investment Commission (NIC) ha presentato la Investment Map of Iraq 2021 nonché la Investor Guide to Iraq 2021: utili strumenti per approfondire al meglio le opportunità di investimento/business che un Paese come l'Iraq può offrire. Il processo di ricostruzione postbellica ed il ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Bonus Pubblicità: Ecco Come Funziona il Regime Straordinario 2020
Importanti novità per il Bonus Pubblicità: c’è tempo fino al 30 settembre 2020 per prenotare il credito d’imposta al 50% con la disciplina speciale dettata dal Decreto Rilancio che rafforza l’incentivo ampliando la platea dei beneficiari e le categorie di spese ammissibili. Vediamo insieme cosa cambia! Il perdurare della situazione di ...
-
28 Mag
SACE per l'Italia: una Garanzia per la RipartenzaIl webinar "SACE per l'Italia: una Garanzia per la Ripartenza" si terrà il 28 maggio alle ore 11. L'emergenza Covid-19 sta portando a un ripensamento globale delle attività economiche e d'impresa. Tra gestione dell'emergenza e sfida della ripartenza, quali gli scenari per le imprese italiane? Quali strumenti hanno a disposizione per ...
-
25 Feb
Erbil BuildingL'ufficio ICE-Agenzia di Amman prevede la partecipazione alla 12ma edizione della fiera "Erbil Building", 25-28 febbraio 2020, con un Punto Italia/Promozione Made in Italy. La fiera, specializzata nei settori di costruzioni e infrastrutture, comprende varie aree di interesse per le aziende italiane. La ricostruzione in Kurdistan, interrotta bruscamente negli ultimi anni dal ...
-
Digital Export
5 consigli per migliorare il tuo E-commerce internazionale
Sempre più spesso, per provare a entrare in un nuovo mercato estero o per incrementare la propria influenza in un Paese dove la propria azienda è già presente, si opta per intraprendere la strada del commercio elettronico, magari lanciando direttamente una piattaforma di proprietà, evitando così di appoggiarsi ai marketplace ...
-
13 Giu
Business Forum Italia-UcrainaL'Agenzia ICE in collaborazione con Confindustria organizza il 13 giugno, presso la sede di Confindustria a Roma, il Business Forum Italia-Ucraina in occasione della visita di una delegazione imprenditoriale coordinata dall’ULIE, l’Ukrainian League of Industrialists and Entrepreneurs, principale associazione industriale del Paese. L’iniziativa vedrà la partecipazione del Vice Primo Ministro e ...
-
28 Mar
Elezioni presidenziali in Ucraina: una svolta per l’intera regione?Il 28 marzo a Milano l'ISPI , in collaborazione con New Europe Center, organizza la tavola rotonda "Elezioni presidenziali in Ucraina: una svolta per l’intera regione?". Le elezioni presidenziali ucraine del prossimo 31 marzo costituiscono un test per la stabilità del Paese e dell'intera regione, con ripercussioni anche per l'Unione europea e ...
-
Exportiamo Incontra
Iran, un mercato da cui è possibile raggiungere 300 milioni di consumatori
Con Gabriele Martignago, Direttore dell'Ufficio ICE di Teheran, ci siamo letteralmente immersi nel mondo iraniano fra opportunità, rischi ed alcune regole relazionali che, in ambito business, è bene tener presenti. Ci descrive brevemente il mercato iraniano e le sue peculiarità? L’Iran fa parte del gruppo dei cosiddetti "NEXT 11", gli undici Paesi ...
-
06 Apr
Incontro con Confindustria UcrainaGiovedì 6 Aprile alle ore 10.30 si terrà presso Unindustria (Via A. Noale 206, 00155 Roma) una presentazione e incontri one to one a cura della ULIE - Unione Ucraina degli Industriali e Imprenditori. L’incontro offrirà ai partecipanti le informazioni necessarie a cogliere le opportunità di business e investimento in Ucraina, ...
-
Food & Beverage
Russia-Italia: 7,5 miliardi in fumo a causa dell'embargo
Sono trascorsi due anni da quando, con l'approvazione del decreto n. 778 del 7 agosto 2014, il Governo della Federazione Russa ha ufficialmente dichiarato l'embargo commerciale per una serie di prodotti (frutta, verdura, formaggi, carne, salumi e pesce) importati dai Paesi che hanno imposto o appoggiato le sanzioni per la ...
-
Exportiamo Incontra
Intervista a Yevgen Perelygin, Ambasciatore d’Ucraina nella Repubblica Italiana
L’Italia è un Paese meraviglioso ma ha la necessità di stringere relazioni commerciali sempre più approfondite con il resto del mondo per incrementare la conoscenza del Made in Italy sul palcoscenico internazionale e per far crescere l’appeal delle proprie eccellenze sui mercati esteri. A questo proposito un punto di vista ...
-
18 Apr
Focus UCRAINA - Il Sistema Paese e le opportunità di cooperazioneLunedì 18 aprile alle ore 15,00 si svolge presso Lazio Innova SpA il Focus Ucraina - Sistema Paese e le opportunità di cooperazione, incontro organizzato in collaborazione con l’Ambasciata Ucraina in Italia nell’ambito del nuovo Ciclo di formazione IntFormatevi. All’appuntamento prenderà parte S.E. Yevhen Perelygin, Ambasciatore di Ucraina in Italia che ...
-
12 Apr
A WORLD OF SANCTIONS - International conferenceIl Centro Studi Americani ospita l’iniziativa organizzata dal Center for Near Abroad Strategic Studies e Zeno Poggi Consulenze dal titolo A WORLD OF SANCTIONS - International conference il prossimo 12 Aprile presso il Centro Studi Americani a Roma. Per partecipare è necessario registrarsi: eventi@cenass.net
-
22 Feb
Gli Stati Generali dell’industria del LazioLa regione Lazio ospita gli Stati Generali dell’industria. L’iniziativa è una tappa fondamentale del percorso partecipato di costruzione di una nuova politica industriale denominato Valore aggiunto Lazio. Un programma pensato per favorire il riposizionamento competitivo delle filiere produttive e che rappresenta l’asse centrale intorno al quale si collocano le diverse ...