Prima 1 2 »

  • 14 Mag
    Post Iran deal: e ora?

    L'evento "Post Iran deal: e ora?" si terrà a Milano il prossimo 14 maggio. Prendendo spunto dagli ultimi avventimenti, l'evento ISPI è organizzato per inquadrare le prossime mosse di Stati Uniti, Iran e resto del mondo. Gli Usa usciranno dall'intesa sul nucleare iraniano e reintrodurranno le sanzioni contro Teheran. Inizia ora ...

  • Marketing Internazionale

    Brexit, un percorso a tappe che riguarda anche il Belpaese

    Manca ormai meno di un anno dal giorno in cui il Regno Unito formalizzerà il suo abbandono dall’Unione Europea anche se ancora deve essere fatta chiarezza su quello che accadrà all’indomani della separazione fra Londra e Bruxelles, che potrebbe avere ripercussioni importanti anche sull’economia del Belpaese. Il 29 marzo 2019 sarà ...

  • Dogane e Supply Chain

    La Cina e la "Via della Seta Polare"

    Pechino ha recentemente svelato il progetto per una “Via della Seta Polare”, che sfruttando l’opportunità dello scioglimento dei ghiacci dovuto al riscaldamento globale può permettere al traffico commerciale di accorciare i tempi di navigazione dall’Asia all’Europa con l’apertura di nuove rotte nel mare Artico. Quali saranno le conseguenze per gli ...

  • Dogane e Supply Chain

    Accordo UE-Mercosur, naufraga anche l’ultimo tentativo

    Nonostante timidi passi in avanti si è nuovamente concluso con un nulla di fatto l’ultimo round negoziale tra l’Unione Europea e il Mercosur svoltosi ad Asunción, capitale del Paraguay, tra il 21 febbraio e il 2 marzo 2018. Il Ministro degli Esteri paraguaiano Eladio Loizaga, che presiederà il Mercosur per ...

  • Dogane e Supply Chain

    EU-Mercosur: un accordo entro la fine dell'anno è sempre più improbabile

    L’accordo commerciale di associazione fra l’Unione Europea e il Mercosur – il blocco sudamericano formato da Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay – entra nella sua fase finale. Tuttavia, la speranza delle parti di poter annunciare la fine dei negoziati in occasione dell’undicesima riunione Ministeriale dell’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC), che si ...

  • 22 Nov
    Ricerca dell'osservatorio big data analytics & business intelligence

    Il convegno di presentazione dei risultati della ricerca dell'osservatorio big data analytics & business intelligence si terrà il 22 novembre a Milano. Il tema dei Big Data Analytics rappresenterà sempre di più un fattore abilitante per innovare prodotti e processi in numerose realtà. L'Osservatorio Big Data Analytics & Business Intelligence, la cui ricerca ...

  • 27 Nov
    IRAN ITALY SUMMIT 2017

    L'evento "IRAN-ITALY SUMMIT 2017" si terrà a Roma il 27 novembre. Giunto alla sua seconda edizione, il Summit è già affermato come luogo di riferimento per influenzare le relazioni commerciali e politiche dei due Paesi. Alternando la sede tra Teheran (edizione 2016) e Roma (edizione 2017), vuole discutere in modo efficace le ...

  • 30 Nov
    Forum Retail 2017

    In programma dal 30 novembre al 1 dicembre 2017 a Milano, la 17' edizione di Forum Retail, evento organizzato da IKN e dedicato ai trend, alle innovazioni tecnologiche e ai nuovi servizi nel mondo del retail, si focallizzerà su tre temi fondamentali: innovazione, interazione e ispirazione. 2 giorni dove i retailer sono ...

  • 25 Set
    Cersaie

    La fiera Cersaie, il salone internazionale della ceramica per l'architettura e dell'arredobagno si terrà dal 25 al 29 settembre a Bologna. Cersaie la fiera più importante del settore, organizzata da EDI.CER. e promossa da Confindustria Ceramica, in collaborazione con BolognaFiere, conferma edizione dopo edizione il proprio ruolo di fiera di riferimento ...

  • 20 Lug
    La politica commerciale dell'Unione Europea: una opportunità per l'industria europea

    L’evento "La politica commerciale dell'Unione Europea: una opportunità per l'industria europea" si terrà il 20 presso CCIAA di Roma. All’incontro si confronteranno rappresentanti di Confindustria, imprenditori dei settori produttivi italiani e un raggruppamento delle principali organizzazioni industriali europee che sono a rischio del pericolo “Dumping” di Cina e altri Paesi analoghi, ...

  • Focus Paese

    New Jersey, Stato nevralgico per l'interscambio Italia-USA

    Il New Jersey, con poco meno di 9 milioni di abitanti su una superfice di 22.608 km2 è lo Stato più densamente popolato degli Stati Uniti (388,88 abitanti per km quadrato). Posto sulla costa dell’oceano Atlantico e con un territorio di poco inferiore a quello della Toscana, il New Jersey ...

  • Marketing Internazionale

    Il Kansas accoglie il Made in Italy

    Si è tenuta ieri sera a Peschiera del Garda una importante serata in occasione della visita in Italia del Vice Governatore dello Stato del Kansas Jeff Colyer e del Ministro del Commercio Antonio Soave, di origini italiane ma nato negli Stati Uniti, che in un perfetto italiano ha descritto ...

  • Exportiamo Incontra

    Intervista ad Antonio Ventresca, Direttore Ufficio ICE di Vienna

    Oggi la Redazione di Exportiamo.it ha il piacere di ospitare il contributo di Antonio Ventresca, Direttore della sede di Vienna dell’Agenzia-ICE, l’ente pubblico che si occupa della promozione all’estero e dell’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’intervista con il dott. Ventresca offre spunti particolarmente interessanti per comprendere quali saranno i trend futuri ...

  • 24 Mag
    Il nuovo Marchio Europeo: quali differenze con il Marchio Nazionale

    Registrare un marchio significa proteggersi dalla concorrenza sleale, trasformando il marchio aziendale in asset. Con l'entrata in vigore, il 23 marzo 2016, del regolamento 2015/2424 il marchio comunitario diventa il marchio dell'Unione europea. Il seminario intende approfondire la tutela dei marchi d’impresa nell’Unione Europea alla luce delle modifiche introdotte dal ...

Prima 1 2 »