-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Singapore, la "Svizzera d'Asia" si apre ai beni UE?
L’Italia esporta a Singapore merci per circa due miliardi di euro l’anno, ma è difficile sapere con precisione quanta ne rimanga sul posto e quanta venga rispedita al resto del mondo. Quella di Singapore infatti è un’economia basata sul re-export: a dispetto della superficie di appena 719 km2 infatti, il valore ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
ASEAN, un'isola di stabilità nel mare incerto degli scambi globali?
Mentre nel panorama internazionale si addensano nubi sempre più fitte sul futuro del libero commercio, c'è un'area del mondo che sembra voler proseguire nel solco della liberalizzazione intrapresa negli anni passati e che vanta inoltre ottime prospettive di crescita economica. Stiamo parlando dell’ASEAN, un'area che fra il 2011 ed il ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Il calendario elettorale Ue minaccia il futuro del CETA
Il 15 di febbraio, dopo lunghissimi dibattiti, il Parlamento Europeo ha ufficialmente ratificato l’accordo di libero scambio col Canada, il CETA. Ma è solo il primo passo: il CETA infatti è un “trattato misto” ovvero contiene disposizioni che toccano sia competenze comunitarie che nazionali. Questo significa che oltre all’approvazione dell’Unione, serve anche ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Ma il TTIP è davvero morto e sepolto?
L’Unione Europea “riscopre” l’America e i suoi 325 milioni di consumatori. Ma anche il mercato europeo, con i suoi 510 milioni di abitanti, fa gola agli USA. Non c’è quindi da stupirsi che dal 2013 le due potenze si siano lanciate in lunghi e complicati corteggiamenti, tentando ciascuna di fare breccia ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Sudafrica,ecco come esportare nel paese più avanzato del Continente nero
Oggi il Sudafrica rappresenta una delle economie più dinamiche a livello mondiale ed è, di fatto, il Paese economicamente più avanzato dell’intero continente africano. In particolare la collocazione geografica del Sudafrica ne ha fatto un naturale crocevia per i commerci via mare, in virtù della sua posizione di confine tra ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Trump spaventa l’export italiano negli Stati Uniti
L’allarme lanciato da Coldiretti negli ultimi giorni preoccupa e non poco le oltre 214mila imprese esportatrici italiane: il messaggio è molto chiaro, le politiche protezionistiche di Trump potrebbero avere un’influenza negativa sul Made in Italy nel medio-lungo periodo. A dire il vero gli scenari post voto erano stati incoraggianti, con parole ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Algeria, il protezionismo non deve scoraggiare il Made in Italy
L’Algeria è un’economia che sta attraversando una fase problematica connotata da una serie di elementi di rischio (basso prezzo di petrolio e gas, riserve valutarie in diminuzione, riduzione dell’export e deficit della bilancia dei pagamenti) che, almeno ad un primo sguardo, non rendono il Paese nordafricano fra le destinazioni più ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Australia, buone notizie per l'export Made in Italy
L’Australia è probabilmente uno dei Paesi in assoluto geograficamente più lontani dall’Italia e questo, non può che costituire un ostacolo al commercio bilaterale fra Roma e Canberra nonostante ci troviamo a vivere in un’epoca in cui le distanze (anche se non azzerate) si sono decisamente ridotte. A tal proposito è interessante ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
FDA: cosa c'è da sapere per esportare prodotti alimentari negli Stati Uniti?
La Food and Drug Administration (FDA) è l’agenzia governativa degli Stati Uniti incaricata di emanare le norme che regolano la vendita dei prodotti alimentari sul territorio americano: non è un ente certificatore, ma emana le regole per poi controllare se vengono rispettate. Dal 12 dicembre 2013 tutte le aziende che producono, ...