L’Italia al CES 2025: Il Made in Italy tecnologico conquista Las Vegas

Il CES di Las Vegas, la più importante fiera mondiale dedicata alla tecnologia e all’innovazione, è in corso nella capitale del Nevada, e sta attirando espositori e visitatori da ogni parte del globo. Quest’anno, l’Italia si presenta come protagonista e leader anche nei comparti tecnologici più avanzati, dimostrando il continuo ampliamento delle sue competenze sullo scenario internazionale.

L’Italia al CES 2025: l’“Arena Italia”

Guidata dall’Agenzia ICE, la delegazione italiana al CES 2025 mette in mostra l’eccellenza tecnologica del Made in Italy all’interno di un’area denominata “Arena Italia”. Questo spazio è dedicato alle imprese italiane che operano nei settori più innovativi come elettronica, life science, biotecnologia, aerospazio e intelligenza artificiale.

Durante l’inaugurazione dell’evento, Matteo Zoppas, Presidente dell’Agenzia ICE, ha sottolineato l’importanza strategica della presenza italiana al CES:

“L’Italia non è solo sinonimo di food, moda e arredamento: il Made in Italy si sta affermando come leader globale nei settori tecnologici più avanzati, come l’elettronica, la life science, la biotecnologia e l’aerospazio e non solo. Nel 2023, queste industrie hanno raggiunto esportazioni verso gli USA per 6,7 miliardi di dollari, con una crescita del 68% nei primi otto mesi del 2024. Questi numeri dimostrano la capacità delle nostre imprese di competere nei mercati internazionali più strategici.”

I settori tecnologici di punta del Made in Italy

L’Italia, tradizionalmente riconosciuta per la sua maestria artigianale e creatività, sta conquistando spazio nei settori tecnologici di frontiera. Elettronica, biotecnologie, aerospazio e intelligenza artificiale rappresentano le nuove frontiere del Made in Italy, dimostrando come tradizione e innovazione possano convivere e rafforzarsi a vicenda.

L’intelligenza artificiale, in particolare, sta rivoluzionando il panorama industriale italiano. Matteo Zoppas ha evidenziato come questa tecnologia offra opportunità straordinarie per le imprese italiane:

“L’intelligenza artificiale rappresenta un motore di trasformazione cruciale, accelerando lo sviluppo e ridefinendo i paradigmi produttivi e creativi del nuovo Made in Italy. La sua integrazione in settori chiave come sanità, industria, aerospazio e sostenibilità offre nuove opportunità di crescita per le imprese italiane, che stanno dimostrando di essere all’avanguardia anche su questo fronte.”

Il ruolo dell’Agenzia ICE nel promuovere il Made in Italy

L’Agenzia ICE, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, gioca un ruolo centrale nella promozione internazionale delle eccellenze italiane. Con una rete di quasi 90 uffici in tutto il mondo, ICE supporta le imprese italiane nella loro espansione globale, aiutandole a entrare in contatto con potenziali partner e investitori.

“Il nostro obiettivo in questo contesto è promuovere l’eccellenza tecnologica del Made in Italy e consolidare la presenza italiana sui mercati globali, offrendo alle nostre aziende nuove opportunità di espansione e valorizzazione,” ha dichiarato Zoppas.

Oltre alla promozione delle imprese, l’Italia si distingue anche come destinazione privilegiata per gli investimenti esteri, grazie a politiche mirate che favoriscono lo sviluppo nei settori dell’innovazione e della sostenibilità.

Il futuro del Made in Italy tecnologico

La partecipazione dell’Italia al CES 2025 rappresenta un passo significativo verso il rafforzamento del suo posizionamento come leader tecnologico globale. Con un mix unico di tradizione e innovazione, il Made in Italy continua a dimostrarsi un modello di eccellenza riconosciuto in tutto il mondo.

Al CES 2025 di Las Vegas, l’Italia ha rafforzato la sua presenza con 46 startup innovative. Tra quelle più interessanti presenti all’evento, spiccano:

  • Apogeo Space: con sede a Brescia, è attiva nel settore dello space tech con l’obiettivo di realizzare la prima costellazione italiana privata di picosatelliti per le telecomunicazioni IoT.

  • 221e: specializzata in dispositivi tecnologici indossabili dotati di sensori per la raccolta di dati, con applicazioni che spaziano dalla salute allo sport.

  • AI4IV: sviluppa sistemi che coordinano sensori di terze parti tramite l’intelligenza artificiale per creare un “occhio artificiale”, utile nello sviluppo delle auto a guida autonoma.

  • SpaceVerse: ha sviluppato un’IA “empatica” in grado di interpretare gli stati emotivi delle persone in base alle espressioni facciali, con applicazioni che vanno dalla sanità all’aerospazio.

  • GeniAi: ha creato un chatbot che permette alle pubbliche amministrazioni di interagire con i propri dati, facilitando l’accesso alle informazioni attraverso l’intelligenza artificiale.

  • Enphos: sviluppa sistemi per rendere più efficiente la produzione e l’utilizzo dell’idrogeno verde e bianco come vettori energetici, contribuendo alla transizione verso fonti di energia sostenibili.

  • Levante: ha progettato pannelli fotovoltaici pieghevoli in fibra di carbonio riciclata, offrendo soluzioni innovative per l’energia rinnovabile.

La partecipazione italiana al CES 2025 è stata arricchita dalla presenza di grandi aziende come Terna e di partner come Area Science Park, Innovit (l’Italian Innovation and Culture Hub di San Francisco) e WMF (WeMakeFuture), a dimostrazione di un approccio integrato che coinvolge l’intero ecosistema dell’innovazione italiano.

Questa presenza significativa sottolinea l’impegno dell’Italia nel promuovere l’innovazione tecnologica e nel consolidare la sua posizione nei mercati internazionali più strategici.

Il CES di Las Vegas si dimostra ancora una volta l’occasione perfetta per mostrare al mondo quanto l’Italia abbia da offrire non solo nel campo della cultura e dell’artigianato, ma anche in quello della tecnologia, consolidando il suo ruolo come protagonista del futuro digitale e sostenibile.

Fonte: a cura della Redazione di Exportiamo, redazione@exportiamo.it - Autore: Alessio Gambino

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Pubblicità
  • made in italy

Hai un progetto Export? Compila il Form

Pubblicità
  • Simest
  • made in italy