« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13

  • Fiscalità Internazionale

    Fatturazione Elettronica nell’Ue: a che Punto Siamo?

    L’Italia è stata il primo paese dell’Ue ad aver reso obbligatoria la fatturazione elettronica, ma Francia, Germania, Spagna e Belgio hanno preso la decisione di posticipare l’introduzione dello strumento. A che punto siamo in Europa? Scopriamolo insieme. Quando parliamo di fattura, in Italia, ci riferiamo ormai inevitabilmente alla fattura elettronica, che ...

  • Tecnologia & Innovazione

    Guerra dei Chip: la Cina Ruggisce ma non è Detta l’Ultima Parola

    Pechino ha introdotto restrizioni alle esportazioni di gallio e germanio, elementi chimici cruciali per la realizzazione di semiconduttori avanzati, ma USA, Ue e Giappone non rimangono a guardare. Sale il livello di tensione della guerra commerciale tecnologica globale. A partire dal primo agosto, infatti, la Cina ha annunciato una stretta sull'export ...

  • 30 Mag Italia - Cina: la ripartenza delle relazioni commerciali e prospettive ed opportunità nella Regione dello Zheijang

    Durante l'incontro si parlerà della ripartenza delle relazioni commerciali fra Italia e Cina nella Regione dello Zheijang. PROGRAMMA 9.30Introduzione: interscambio commerciale Italia - Cina: presente e futuroChiara Fanali - Direttore Area Internazionalizzazione e Commercio Estero 9.40I nuovi scenari dell'economia cinese: evoluzioni, prospettive ed opportunitàL’Economia cinese come fattore di sviluppo generale dell’economia mondiale: le ...

  • Turismo, Sport & Cultura

    Turismo: Tornano i Cinesi in Italia ma sono più Esigenti

    Con la ripresa dei viaggi i Cinesi tornano in Italia, ma la visita mordi e fuggi alle principali città d’arte non è più sufficiente a soddisfare le loro aspettative. Ecco quali sono le nuove esigenze. I viaggiatori cinesi tornano in Italia. Il Bel Paese, rinomato per l’enogastronomia tipica, le città d’arte ...

  • 17 Mag Il Riconoscimento della Qualità del Vino in Cina

    Il webinar "Il Riconoscimento della Qualità del Vino in Cina" si svolgerà il 17 maggio dalle ore 10:00 alle ore 10:45. Con la crescente diffusione della cultura del vino, il consumatore cinese è sempre più maturo e informato, soprattutto le giovani generazioni. Cresce, quindi, la domanda di vini di qualità. La quota di ...

  • Dogane e Supply Chain

    Origine non Preferenziale e Made in: i Rischi di una Cattiva Attribuzione ed il Webinar per Fare Chiarezza

    Esportare impreparati sull'attribuzione della definizione di origine non preferenziale o Made in può costare molto caro, anche in termini di sanzioni penali. Il webinar gratuito di Overy che si svolgerà il 13 aprile può aiutare a fare chiarezza sulla questione.  I professionisti di Overy, società di consulenza doganale strategica che eroga ...

  • Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni

    Bando CONneSSi 2023: Fino a 10.000 Euro a Fondo Perduto per Attività di Digital Export

    A partire dal 31 gennaio sarà possibile presentare la domanda per accedere all’agevolazione che consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per sostenere le spese relative ad attività di digital export. La Camera di Commercio di Milano, Monza Brianza e Lodi ha indetto l’edizione 2023 ...

  • Digital Export

    Capodanno Cinese: 5 Consigli per una Strategia di Marketing di Successo

    Il Capodanno Cinese assume una connotazione commerciale che può senz’altro impattare positivamente il proprio business online. Ecco come impostare una strategia di marketing di successo in 5 mosse! ll 22 gennaio la Cina e l'Estremo Oriente festeggeranno il Capodanno lunare, la ricorrenza tradizionale più importante dell'anno per la cultura orientale. Dopo quello ...

  • Dogane e Supply Chain

    CETA: Risultati Positivi a Distanza di 5 Anni dall'Entrata in Vigore

    A distanza di cinque anni dall'entrata in vigore del Comprehensive Economic and Trade Agreement (CETA) tra Canada e Unione Europea, l'accordo di libero scambio che ha eliminato la quasi totalità dei dazi sui beni e ha permesso l’accesso preferenziale al mercato dei servizi, Sace ha tracciato un primo bilancio sugli effetti ...

  • 18 Mag Il Consumo Digitale in Cina: Comportamento degli Utenti sulle Principali Piattaforme Online

    Il webinar "Il Consumo Digitale in Cina: Comportamento degli Utenti sulle Principali Piattaforme Online" si svolgerà il 18 maggio dalle ore 10:00. Dopo aver illustrato lo sviluppo del panorama digitale cinese e le differenze di consumo digitale tra Occidente e Cina, Luca Qiu & Maria Ines Mur approfondiranno lo sviluppo del ...

  • 04 Mag Little Red Book per il Luxury Design: un’Opportunità per i Brand di Design

    Il webinar "Little Red Book per il Luxury Design: un’opportunità per i brand di design" si terrà il 4 maggio dalle ore 10:00. Little Red Book (Xiaohongshu) è una delle piattaforme di social commerce più affermate in Cina. Supportato finanziariamente da Tencent e Alibaba, Little Red Book è diventato il mezzo ...

  • 30 Mar Food&Beverage: i 5 Step Essenziali per Vendere in Cina

    Il webinar “Food&Beverage: i 5 Step Essenziali per Vendere in Cina” si terrà il 30 marzo alle ore 10. Il 2021 è stato un anno sorprendente per il settore agroalimentare italiano, il cui valore dell'export ha superato i €52 miliardi. La Cina è grande protagonista globale delle importazioni agroalimentari e per le ...

  • Retail

    Retail: i Trend che Esploderanno nel 2022

    È ormai chiaro a tutti che la digitalizzazione e l’e-commerce hanno cambiato le abitudini d’acquisto dei consumatori, obbligando chi si occupa di commercio a riorganizzare le proprie risorse e i propri canali di distribuzione. Ecco quali saranno, secondo uno studio di Tiendeo, le principali tendenze nel modo del retail nel 2022 ...

  • Food & Beverage

    Caffè, una Passione che ha Conquistato anche la Cina

    Grazie all’occidentalizzazione dei trend in Cina, nella patria d’eccellenza del tè, si sta diffondendo sempre più l’uso del caffè. Scopriamo insieme chi sono i principali consumatori, quali tipologie preferiscono e come entrare sul mercato. La Cina, grazie al boom economico degli ultimi anni, ha registrato una crescita esponenziale nella vendita di ...

  • Meccanica & Mobilità

    Automotive: dal 1° gennaio in Cina è Consentita la Piena Proprietà anche per le Imprese Straniere

    Novità importanti sono state introdotte dal governo cinese all’inizio del 2022 per quanto riguarda il settore automotive. Le scelte di Pechino influiranno sicuramente sugli investimenti stranieri del settore già presenti ma soprattutto sui nuovi investimenti e sulle joint ventures. Già a partire dal 1994 la Cina ha iniziato ad incentivare l’ingresso ...

  • Dogane e Supply Chain

    Hainan è la Nuova Hong Kong?

    Ad Hainan, nella Cina meridionale, le autorità di Pechino hanno istituito uno snodo preferenziale per il turismo e la logistica, trasformando l’isola in un polo di attrazione per gli IDE ed una meta privilegiata del lusso duty free che fa concorrenza all’ex colonia britannica. La provincia di Hainan, corrispondente con l’omonima ...

  • Dogane e Supply Chain

    Come Ottenere la Certificazione CCC per Esportare in Cina

    Il certificato cinese obbligatorio, comunemente noto come marchio CCC, è un marchio di sicurezza obbligatorio per molti prodotti venduti sul mercato cinese. Scopriamo insieme come ottenerlo. Le certificazioni di qualità sono sempre più indispensabili per operare all’estero. Alcune sono riconosciute a livello mondiale, come le certificazioni ISO, altre sono valide solo ...

  • Digital Export

    Social Media Cinesi: Strategie di Marketing a Confronto

    I Social Media, gli E-commerce ed i Marketplace cinesi sono diversi da quelli che siamo abituati ad utilizzare in Occidente e richiedono strategie di marketing su misura differenti a seconda del tipo di piattaforma. Scopriamo insieme quali sono e cosa fare per incrementare le vendite su ognuno di essi. I social ...

  • 30 Nov La Cina di Xi a un Anno dal Congresso: Scenari e Opportunità per le Imprese

    Il 30 novembre 2021 si terrà l'11a Conferenza Annuale Maria Weber presso l'Auditorium Assolombarda a Milano, organizzato da ISPI, in collaborazione con Assolombarda e Fondazione Italia Cina. La Conferenza riguarda il XX Congresso del Partito comunista cinese che si terrà nell'autunno 2022 e che dovrà confermare Xi Jinping Segretario Generale per ...

  • Food & Beverage

    Esportare Prodotti Alimentari in Cina: Guida Pratica per la Registrazione al GACC

    A partire dal primo gennaio 2022 entreranno in vigore i nuovi requisiti per l’esportazione di prodotti alimentari in Cina, tra cui la registrazione obbligatoria delle imprese produttrici presso l’Amministrazione Generale delle Dogane Cinesi (GACC). Di seguito una guida pratica per registrarsi autonomamente. È un periodo ricco di novità per le aziende ...

  • Marketing Internazionale

    Single Day in Cina: un’ Opportunità anche per il Made in Italy

    Novembre non è sinonimo soltanto di Black Friday e Cyber Monday, due occasioni in cui i brand offrono forti sconti ed incrementano di molto vendite e base clienti. Vi è anche un altro evento ancora poco conosciuto dai consumatori occidentali, ma via via sempre più popolare, la cui importanza non ...

« 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13