-
Food & Beverage
Il Made in Italy protagonista al Summer Fancy Food Show 2025 di New York
Dal 29 giugno al 1° luglio 2025 si è tenuta a New York, presso il Jacob K. Javits Center, l’edizione estiva del Fancy Food Show, la più importante manifestazione nordamericana dedicata al settore agroalimentare artigianale. L’evento ha registrato numeri significativi: circa 30.000 professionisti del comparto food & beverage provenienti da ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Esportare negli Stati Uniti: guida tecnica alla FDA per le imprese italiane
Gli Stati Uniti rappresentano uno dei mercati più attrattivi al mondo per le imprese italiane, grazie alle dimensioni del mercato e al potere d’acquisto dei consumatori. Tuttavia, l’accesso non è automatico: ogni prodotto destinato al consumo umano (o animale) deve rispettare le stringenti normative imposte dalla Food and Drug Administration ...
-
26 Mar A colazione con IMIT: Business negli Stati Uniti d’America tra Compliance, Dazi e Nuove Strategie di Ingresso
Mercoledì 26 marzo 2025 la Sala Salemi della sede Confcommercio Roma ospiterà il secondo appuntamento di “Colazione con IMIT“, il ciclo di incontri organizzati da Confcommercio Professioni Roma in collaborazione con IMIT con l’intento di analizzare gli argomenti di maggiore interesse in tema di import, export e internazionalizzazione. Sarà affrontato un tema ...
-
Food & Beverage
Semaforo Verde o Rosso? La Battaglia delle Etichette Alimentari Arriva anche negli USA
Negli Stati Uniti, la FDA sta valutando l'introduzione di etichette alimentari più chiare e immediate, simili a un semaforo, per aiutare i consumatori a scegliere prodotti più sani e combattere l'obesità, ma incontra la forte opposizione dell'industria alimentare che preferisce un sistema di etichettatura volontario meno dettagliato e più permissivo. Da ...
-
Food & Beverage
Successo Italiano al Summer Fancy Food Show: l'Export Agroalimentare Vola negli Stati Uniti
Il Summer Fancy Food Show è sempre un successo per l'Italia, che conferma la sua leadership nel settore agroalimentare negli Stati Uniti. IBS Italia può fornirti un'assistenza completa e personalizzata per esportare i tuoi prodotti alimentari negli USA. Scopri di più! Cala il sipario oggi, a New York, sulla 68° edizione del ...
-
Food & Beverage
Il “California Food Safety Act”: i 4 Ingredienti che non Potranno più Essere Utilizzati nel Mercato Californiano
La California ha approvato una proposta di legge che vieta l’utilizzo di Eritrosina, Olio Vegetale Bromurato, Bromato di Potassio e Propylparaben nei prodotti agroalimentari. La legge entrerà in vigore dal 1° gennaio 2027, e la sua violazione comporterà multe dai 5.000 ai 10.000 dollari. L’FDA (Food and Drug Administration) è l’ente ...
-
Health & Care
Esportare Cosmetici negli USA: come Conformarsi al MoCRA
Dal prossimo 29 dicembre negli USA entrerà in vigore il MoCRA, il provvedimento che prevede nuove regole per le aziende che commercializzano, producono ed esportano cosmetici sul suolo americano. Scopriamo insieme come adeguarsi! Cambiano le regole per l’esportazione di cosmetici negli Stati Uniti, il secondo mercato a livello globale con 82,4 miliardi di ...
-
Food & Beverage
Quando si Può Usare il Termine “Healthy” nei Prodotti Alimentari Commercializzati in USA?
L’FDA sta elaborando una nuova definizione e nuove modalità di utilizzo per la parola “healthy”, indicante i cibi ritenuti salutari. Vediamo insieme cosa prevede la proposta relativa alla nuova normativa e quali parametri rispettare affinché il proprio prodotto alimentare possa essere commercializzato negli USA con questa dicitura. Sappiamo tutti quanto le ...
-
Food & Beverage
L’indicazione “Free From” e gli allergeni: come gestirli sul mercato USA
Negli USA è in costante aumento la richiesta di prodotti privi di allergeni, come ad esempio il glutine o il lattosio, ma per poter vendere i propri prodotti "free from" sul mercato americano è necessario prestare attenzione all’etichettatura, che deve tenere conto di diversi elementi. Vediamo quali. Quando si crea l’etichettatura ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Registrazione FDA, FDA Agent e Prior Notice: Consigli Pratici su come Effettuarle
Gli elementi da prendere in considerazione per l’export di prodotti alimentari negli USA sono molti, ma i tre imprescindibili sono: la Registrazione FDA, la nomina dell’FDA Agent e la Prior Notice. Ecco alcune indicazioni pratiche su come effettuare queste operazioni. Registrazione al FIS Innanzitutto, è opportuno sapere che tutte queste attività si ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Esportare Vini e Superalcolici negli USA: Tutto Quello che c’è da Sapere sul TTB
Se per esportare prodotti alimentari negli Stati Uniti bisogna fare riferimento alla FDA, nel caso dei vini e dei superalcolici entra in gioco il TTB. Scopriamo insieme cos’è e cosa fa. Il TTB (Federal Alcohol and Tobacco Tax and Trade Bureau) è l’organo federale che si occupa dell’emissione di tutti i ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Export USA e Adempienze FSVP: Cosa Significano per il Produttore che Esporta?
In seguito all'introduzione del FSMA nel 2011, la responsabilità di attuare le misure definite dalla FDA volte a garantire la sicurezza alimentare per tutti i prodotti food destinati al consumo negli Stati Uniti ricade sia sul fornitore che sull'importatore. Scopriamo insieme quali sono le principali adempienze. Nel 2011 è stato introdotto il ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Export di Food & Beverage negli USA: che cosa sono FSMA, HARPC, FSP, PCQI e FSVP
Chi è pratico di esportazioni in materia di cibo e bevande negli Stati Uniti sa che la normativa americana può essere molto complessa, ed orientarsi al suo interno non è sempre semplice! Ecco cosa bisogna assolutamente sapere su FSMA, HARPC, FSP, PCQI e FSVP. Da qualche anno negli USA è in atto ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Registrazione FDA, US Agent e Prior Notice: Ecco Cosa c’è da Sapere
Il mercato a stelle e strisce è uno dei più appetibili per il food Made in Italy, ma le regole da rispettare per non ritrovarsi con la merce bloccata in dogana sono tante. Ecco cosa bisogna assolutamente sapere! La registrazione FDA Chiunque esporti prodotti agroalimentari negli Stati Uniti sa che prima ...
-
Food & Beverage
Export di Food verso gli USA: le Novità 2022 della Food and Drug Administration
Chi esporta prodotti enogastronomici verso gli Stati Uniti sa che è impossibile non avere a che fare con la temuta ed integerrima Food and Drug Administration. Il 2022 sarà un anno di ripresa e di novità anche per le norme emanate proprio dall’ente federale americano, che ha da poco annunciato ...
-
20 Lug Esportare la Dolce Vita - Bello e Ben Fatto: il Potenziale del Made in Italy nel Panorama Internazionale che Cambia
L'evento "Esportare la Dolce Vita - Bello e Ben Fatto: il Potenziale del Made in Italy nel Panorama Internazionale che Cambia" si terrà il 20 luglio dalle ore 10:30. Il Centro Studi Confindustria (CSC) vi invita al convegno di presentazione del rapporto “Esportare la dolce vita - Bello e ben fatto: ...
-
Food & Beverage
Richiami FDA dal Mercato USA: come Comportarsi?
Quando si esportano prodotti alimentari negli USA bisogna mettere in conto la possibilità che la FDA possa ritirarli dal mercato. Ecco cosa fare per farsi trovare pronti di fronte a questa eventualità. La Food and Drug Administration (FDA) è l’Agenzia americana che si occupa di supervisionare e regolare il mercato statunitense ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
5 Errori da Evitare Quando si Esportano Alimenti Verso gli Stati Uniti
L’esportazione di alimenti e bevande verso gli Stati Uniti è regolata dalla U.S. Food and Drug Administration (FDA). Se i prodotti non rispettano i requisiti dell’FDA, l’Agenzia può bloccarli al porto d’ingresso. Ciò può risultare costoso, sia dal punto di vista finanziario, sia nei rapporti tra brand e fornitori. Registrar ...
-
24 Giu Dal social all'E-commerce, lo Scenario Digitale in Russia
In collaborazione con Triboo, Promos Italia organizza un webinar per fornire alle aziende una panoramica delle opportunità e degli strumenti digitali da utilizzare per un export digitale di successo in Russia. Il webinar si terrà il 24 giugno dalle 11.00 alle 13.00. Programma Ore 11.00 -11.10Promos ItaliaSaluto di apertura Ore 11.10 - 11.25 Darja ...
-
08 Set Macfrut 2020
Macfrut 2020 si fa Digital. Dall’8 al 10 settembre prossimo la vetrina italiana dell’ortofrutta nel mondo offre l’opportunità di business attraverso una piattaforma digitale (Natlive) che fa incontrare i buyer di tutto il mondo e apre nuovi mercati internazionali al settore. Una proposta innovativa che fa di Macfrut la prima ...
-
21 Mag Come Tutelarsi dal Rischio di Cambio e Gestire i Pagamenti Internazionali
Il Webinar "Come tutelarsi dal rischio di cambio e gestire i pagamenti internazionali" si terrà il 21 maggio 2020 ore 12.00. L'obiettivo del webinar, organizzato in collaborazione con AFEX, è quello di offrire alle aziende linee guida su come identificare e gestire il rischio FX e presentare esempi pratici degli strumenti ...