-
Food & Beverage
Biolab: l'azienda veg e macrobiotica che punta su innovazione ed export
Massimo Santinelli è un imprenditore goriziano il quale ha fondato Biolab nel 1991, inizialmente come piccolo laboratorio artigianale. Ad oggi la sua azienda può contare su 60 addetti e un fatturato 2016 di oltre 9 milioni di euro. La prima scelta coraggiosa e simbolica presa dall’imprenditore è stata quella di trasferire ...
-
Retail
Lavazza supera Starbucks: ora è la terza azienda mondiale nella produzione di caffè
A seguito delle ultime acquisizioni il brand torinese, conosciutissimo in tutto il pianeta, vola dall’undicesimo al terzo posto nella classifica dei principali gruppi aziendali produttori di caffè, superando persino il colosso americano Starbucks. Il sorpasso è stato accertato dalla società di studi internazionali Euromonitor. Lo studio tiene in considerazione solamente il ...
-
Exportiamo Incontra
Tunisia, un Paese a caccia di investimenti e partnership
Sono trascorsi oltre sei anni dalla rivoluzione che ha spazzato via il regime di Ben Ali ma l'economia della Tunisia deve fare ancora i conti con diverse questioni irrisolte. Ne abbiamo parlato con Elisa Salazar, Direttore di ICE Tunisi, che ha spiegato come per accelerare lo sviluppo del Paese nordafricano ...
-
Marketing Internazionale
Cosa esportare negli Stati Uniti?
Gli Stati Uniti sono un mercato enorme (325 milioni di abitanti), con un potere d'acquisto elevato ($57,300 pro capite) e che apprezza i prodotti italiani a tal punto da rappresentare il terzo Paese di destinazione dell'export Made in Italy dopo Germania e Francia. Ma quali sono i prodotti del Belpaese ...
-
Design
Un altro settore d’eccellenza del Made in Italy: l’industria della fornitura e componentistica del mobile
Sappiamo bene che il Belpaese è sempre stato un’eccellenza all’interno del vasto mondo del design, ma in pochi sono a conoscenza della forza economica rappresentata dall’industria della fornitura e componentistica del mobile. Questo settore è piuttosto vasto, comprende pannelli e semilavorati in legno, ferramenta per arredi, serramenti, maniglie e porte, tessuti ...
-
Marketing Internazionale
Commercio estero: un marzo da record per il Made in Italy
Marzo 2017 termina in modo molto positivo per il commercio estero Made in Italy, che registra un aumento per le esportazioni del 4,0%, mentre le importazioni sono stazionarie (0,0%). L'incremento congiunturale dell'export è spinto dalle vendite verso i mercati extra Ue (+6,5%) mentre per l'area Ue (+2,1%) l’aumento risulta contenuto.Tutti comparti ...
-
Real Estate & Infrastrutture
L'Italian Golden Town: il design italiano che incanta la Cina
Il progetto preliminare realizzato da Fima, celebre studio d’architettura italiano, è stato selezionato nella città di Zibo, provincia dello Shandong, per la realizzazione dell’Italian Golden Town, uno dei più grandi e importanti complessi commerciali e residenziali di tutta la Cina. Un successo considerevole per lo studio di architettura e design con ...
-
Turismo, Sport & Cultura
Enogastronomia: la leva virtuosa del turismo italiano
Sempre più diffusa e comune è la modo di fotografare pietanze ed alimenti e condividere le immagine sui social network. L’amore per il buon cibo sta diventando sempre di più un tema virale e la tecnologia mobile ha senza dubbio contribuito a generare un flusso virale di foto, video e ...
-
Un'Italia da Export
Yogurtlandia, il gusto sano del Made in Italy che guarda all'Africa
Yogurtlandia è un'azienda italiana nata all'inizio degli anni '90 per proporre un frozen yogurt alternativo a quello americano, troppo ricco di grassi e zuccheri, e quindi poco adatto ai palati europei. Della storia della società abbiamo parlato con Alessandro Galante, amministratore della Yo.Ga. srl, una realtà dinamica diventata protagonista anche ...
-
Moda & Accessori
Segnali di ripresa dal mercato dell’oro Made in Italy
Il mercato dell’oreficeria e gioielleria sta attraversando una fase piuttosto delicata ed al tempo stesso costellata di aspettative. Il 2016 è stato un anno piuttosto deludente per i produttori che hanno visto la domanda globale di oro scendere del 22%. Secondo le stime Ieg, il fatturato 2016 dell’industria orafa italiana si ...
-
Contrattualistica Internazionale
Il nuovo Regolamento di Arbitrato della International Chamber of Commerce
La nuova versione del Regolamento di Arbitrato è entrata in vigore lo scorso 1 marzo 2017 e verrà applicata solamente alle convenzioni arbitrali stipulate dopo tale data. Scopriamo insieme quali sono le principali novità introdotte! La Camera di Commercio Internazionale (nota anche con il suo acronimo “ICC” – International Chamber of ...
-
Exportiamo Incontra
Investire a Cuba ora è più semplice
Quando si parla di Cuba non bisogna fermarsi ad analizzare le opportunità offerte dal "celebre" settore turistico, che pure mantiene una rilevanza fondamentale per l'economia locale, ma è bene condiderare anche le nuove chance derivanti dalla legge sugli investimenti esteri approvata nel 2014. Ne abbiamo parlato con Mauro De Tommasi, ...
-
Marketing Internazionale
Florence in NY: la Toscana sbarca nella Grande Mela
Grande attesa per Florence in NY: dal 15 al 17 maggio il meglio del Made in Italy fiorentino si metterà in mostra a New York nella splendida cornice del 180 Maiden Lane, nel cuore del distretto finanziario, a pochi passi dal famoso toro in bronzo realizzato dall’artista siciliano Arturo di ...
-
09 Mag
Riforma fiscale USA. Possibili impatti sulle imprese italianeL’iniziativa “Riforma fiscale USA. Possibili impatti sulle imprese italiane” organizzata dal Socio STS Deloitte, con il patrocinio di AmCham Italy, si terrà martedì 9 maggio 2017 a Milano presso il Milan Marriott Hotel (Via Washington 66) dalle ore 16.45 alle ore 19.00 (registrazione partecipanti ore 16.30). L’incontro si propone di fare ...
-
Focus Paese
Russia, un'economia chiave per tutta l'UE
Un Paese ricco ma controverso, un'economia troppo dipendente dall'andamento dei prezzi del petrolio ma con un enorme potenziale di crescita. La Russia rimane quindi un importante mercato di sbocco per il Made in Italy e per tutta l'Unione Europea. Ricchissima di materie prime (minerali, petrolio, legname), nel panorama internazionale la Russia ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
L’Emila Romagna finanzia l’internazionalizzazione
La regione Emilia Romagna tramite il Bando di promozione dell'export e per la partecipazione a eventi fieristici vuole accrescere il numero delle imprese esportatrici e di conseguenza la quota di prodotti e servizi esportati. Tale obiettivo è perseguito mettendo a disposizione delle imprese finanziamenti a fondo perduto per progetti pluriennali in ...
-
Meccatronica & Automotive
Un'Italia esplosiva: boom di export nel settore armamenti
La Relazione consuntiva in materia di esportazione, importazione, transito intracomunitario ed intermediazione dei materiali d’armamento autorizzate dall’Italia relativa al 2016 e recentemente resa pubblica dal senatore Cotti del M5S apre per il Belpaese dei coni d'ombra su cui è bene riflettere. In effetti da questo testo emerge un dato significativo: l’Italia, ...
-
Letture Consigliate
Storia della Pininfarina. Un'industria italiana nel mondo
Una lettura piacevole ed avvincente che racconta una delle più belle storie d’impresa e d’eccellenza che hanno fatto grande la cultura ingegneristica ed economica del nostro Paese. (per acquistare il volume clicca qui) Sorta nel 1930 per volontà di Battista “Pinin” Farina, nel corso del tempo la realtà torinese si impone come ...
-
Energia & Ambiente
In Cile il Made in Italy fa la storia dell’energia rinnovabile
In Cile, e più precisamente nella località di Cerro Pabellon, è stato realizzato - dal team italiano di Enel Green Power Chile Ldta in collaborazione con l'impresa statale cilena Empresa Nacional del Petróleo - un impianto geotermico che ha fatto la storia delle energie rinnovabili, stabilendo due record straordinari. Per prima ...
-
Energia & Ambiente
Magaldi: l’azienda di Salerno che produce energie rinnovabili dalla sabbia
L’azienda Made in Italy, specializzata nella produzione di impianti industriali, ha da poco brevettato il principio Stem (Solare termodinamico Magaldi), che utilizza l’energia solare concentrata impiegando la sabbia come mezzo di accumulo. Avete presente la sabbia bollente che d’estate non vi consente di camminare scalzi sulla spiaggia? Ora, grazie all'azienda campana ...