Venerdì 9 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Gian Carlo Blangiardo illustra il “Rapporto annuale 2021. La situazione del Paese”. 09 Lug 2021
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli passa in rassegna i principali dati sull'economia italiana relativi ai primi mesi dell'anno.
In un quadro in deciso miglioramento, quali sono le prospettive sulla ripresa nell'intero 2021? Quali le indicazioni fornite dai manager italiani? 01 Lug 2021
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli analizza i recenti sviluppi del commercio internazionale nel primo trimestre dell’anno e le possibili dinamiche dei prossimi mesi.
In un contesto di forte ripresa degli scambi globali di merci, anche il valore delle esportazioni italiane di beni è tornare a crescere, trainato principalmente dai paesi ... 27 Mag 2021
Carolina Lonetti, Head of Export Finance, intervistata da Askanews, illustra uno degli strumenti che SIMEST mette a disposizione delle imprese: il Supporto all'Export Credit. 25 Mag 2021
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli commenta le recenti pubblicazioni del Fondo monetario internazionale in tema di prospettive macroeconomiche e rischi per la stabilità finanziaria.
In particolare, le vulnerabilità del settore pubblico e delle società non finanziarie rimangono elevate a livello globale, alimentate da un aumento significativo dell’indebitamento nel corso del ... 03 Mag 2021
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli commenta le recenti previsioni Ocse per l’economia mondiale, con focus sugli Stati Uniti.
Il Pil americano è stimato in forte crescita nel 2021, trainato sia dai notevoli progressi della campagna di vaccinazione sia dal maxipiano fiscale da 1.900 miliardi di dollari appena varato.
Come da manuale, ... 26 Mar 2021
Smart Export è una misura di intervento concreto che nasce nel quadro del Patto per l’Export con l’obiettivo di rafforzare la capacità strategica, manageriale e digitale delle imprese italiane e imprimere efficienza ai processi di internazionalizzazione. 10 Mar 2021
2021 l’anno a “V”: non solo virus, varianti e vaccini, ma anche il sentiero di ripresa dell’economia mondiale dopo la profonda recessione registrata nel 2020. La Risk Map di SACE si tinge quest’anno di colori più accesi, a causa dell’incremento generalizzato dei livelli del rischio del credito e dei rischi ... 02 Mar 2021
Il nostro Chief Economist Alessandro Terzulli presenta le previsioni per il 2021, un anno che si prospetta di transizione verso l’uscita dall’emergenza sanitaria.
In uno scenario dove abbondano fattori “V” – dal Virus e le sue Varianti alla disponibilità di Vaccini – le stime del consensus convergono verso una ripresa a ... 28 Gen 2021