-
04 Feb
Ancora Emergenti...Niente paura! Gli emergenti diminuiscono la loro corsa ma restano comunque ancora attrattivi agli occhi degli imprenditori. La Turchia, ad esempio, secondo il Chief Economist di Sace, offre ancora prospettive e opportunità interessanti, nonostante stia attraversando una crisi politica interna accompagnata dalla svalutazione della lira.Secondo Ludovic Subran, Chief Economist di ...
-
04 Feb
Matching Italia Turchia: 1a EdizioneSi è svolto qualche giorno fa a Roma la 1a edizione di Matching Italia-Turchia. L'evento ha visto la partecipazione di un folto numero di imprese turche e controparti italiane. Tante le occasioni di business e incontri b2b. Un incontro che ha voluto mettere a confronto due sistemi imprenditoriali, economici e ...
-
04 Feb
Fondi Sovrani..dal Medio Oriente?In missione in Medio Oriente, il premier Enrico Letta guarda ai fondi sovrani, ovvero 1.600 miliardi di dollari di asset e presenta il piano "Destinazione Italia", cercando di attrarre il Qatar, gli Emirati, il Kuwait. Considerando i fondi in generale (non solo quelli mediorientali), in Italia sono stati compiuti 28 investimenti, ...
-
05 Feb
In Italia domanda interna in caloL'Italia è un mercato a due velocità. Mentre la domanda estera netta si riprende con un debole +1.1%, un dato pur sempre positivo, la domanda interna cala al -2.6%. Chi esporta sopravvive e in particolare i mercati esteri premiano il manifatturiero, nonostante la lungaggine dei processi burocratici e le rigidità ...
-
06 Feb
Turchia Protagonista!Non c'è dubbio la Turchia ancora una volta si prepara ad ospitare le aziende italiane, in particolare quelle del settore biomedicale, che vale oltre 2 miliardi di dollari. Sono 40 e appartengono al cluster modenese, uno dei più importanti in Europa. Perchè proprio la Turchia? E' semplice, basta guardare i dati. ...
-
06 Feb
Il lusso Made in Italy fa gola a tuttiIl Made in Italy, soprattutto il settore luxory, è sempre al centro dei riflettori internazionali. Gli Stati Uniti, si sa sono il primo mercato al mondo in questo settore e nel 2013 hanno superato l'Asia, con vendite pari a 62.5 miliardi di euro. L'Italia si classifica al terzo posto con ...
-
06 Feb
Carta d'identità per...l'olioSono ovunque, in ogni settore, difficile da evitarle e complicato combatterle. Sono le contraffazioni, il falso Made in Italy, che dall'abbigliamento all'agroalimentare colpisce tutti e smascherarle diventa l'obiettivo da perseguire. Oggi in Italia si produce il 70% dei prodotti alimentari che si consumano. Viene importato il 40% di latte e ...
-
07 Feb
Lituania..ecco dove investire!Tra i paesi baltici è quello che cresce di più, possiede un contesto economico favorevole, il suo Pil è cresciuto lo scorso anno del 3.6%..stiamo parlando della Lituania. Secondo il rapporto di Bloomberg sui luoghi migliori e più proficui dove investire, la Lituania ha scalato 3 posizioni rispetto al 2011, classificandosi ...
-
07 Feb
Nuove frontiere in America LatinaIn America Latina i paesi che ricevono maggiormente investimenti stranieri sono (e saranno) Perù, Messico, Cile e Colombia, in particolare per alcuni fattori ovvero la solidità dei fondamentali, le politiche prudenti e l'aumento delle esportazioni.Questi quattro paesi, che fanno parte dell'Alleanza del Pacifico*, generano il 35% del Pil dell'America Latina ...
-
07 Feb
Gli IDE nel 2013Diamo uno sguardo agli IDE, ovvero gli Investimenti Diretti Esteri. A questo proposito è stato pubblicato dall'UNCTAD - United Nations Conference on Trade and Development un rapporto che ha analizzato e monitorato gli IDE globali. A livello mondiale gli IDE sono cresciuti dell'11%, in cifre parliamo di 1.461 trilioni di dollari. ...
-
10 Feb
Cuba e Europa sempre più vicineE' in arrivo un accordo politico e di cooperazione tra Cuba e l'Europa. Non solo relazioni economiche e commerciali, ma si affronterà anche il tema dei diritti umani.Si tratta di un momento storico di particolare importanza visti i rapporti precedenti tra le due realtà, dovuti in parte all'isolamento del paese ...
-
11 Feb
Polonia: Eurozona si o no?Limes- Rivista Italiana di Geopolitica ha intervistato Danuta Hubner, economista e politica polacca, già commissario europeo agli Affari Regionali, sul futuro della Polonia. Ciò che preoccupa è il diminuito consenso da parte dei polacchi stessi all'ingresso della Polonia nella zona Euro. Il problema, spiega Danuta, è da attribuire in larga ...
-
11 Feb
BRICS in discesa?Ormai è già da tempo che si sente parlare di BRICS in crisi, ma sarà vero? Prima questi paesi, ovvero Brasile, Russia, India e Cina erano visti dagli investitori come mete privilegiate e l'investimento era dato per certo. Ora si pongono più interrogativi, scopriamo il perchè.Innanzitutto il termine BRIC è ...
-
11 Feb
Sete di vino...italianoVino in crisi? Si, ma non per l'Italia. Secondo un'indagine condotta da Wine Monitor, l'osservatorio di Nomisma sul mercato del vino, si sta verificando un'inversione di tendenza. Gli Stati Uniti sono i primi importatori di vino, per un valore di 3.9 miliardi di euro. Tuttavia la quantità è diminuita, quasi del ...
-
11 Feb
Made in....Il Made in Italy piace tanto all'estero, ma non è il solo sullo scacchiere internazionale. Occupa infatti il quinto posto dopo il Made in..: ..USA, ..France, ..Germany e ..Japan.La classifica è stata stilata da FutureBrand prendendo in considerazione 140 paesi chiedendo ai consumatori stessi l'importanza dell'origine dei prodotti che acquistano. E ...
-
12 Feb
Negli States si volaL'Italia resta ancora indietro, ingarbugliata tra pratiche e lungaggini burocratiche, mentre negli Usa detto fatto. Proprio così, altra storia italiana che vola verso gli States. La Del Conca, leader nel mercato delle piastrelle e della ceramica, apre a Loudon, cittadina che gli ha anche dedicato la strada, la Del Conca ...
-
14 Feb
Iniziativa Italia-AfricaSi è tenuto lo scorso 13 febbraio, presso la Nuova Aula dei Gruppi parlamentari, Roma, la conferenza "Iniziativa Italia-Africa" che ha voluto presentare il Rapporto Ispi-Mae sulla politica italiana verso l'Africa. Tanti gli interventi interessanti e le interazioni con il pubblico presente, esponenti della società civile, della business community, delle ...
-
14 Feb
Fuori dalla crisiE' arrivato finalmente il momento di dire addio alla parola crisi, sperando che non si tratti semplicemente di una chimera. Nei primi nove mesi del 2013 l'export italiano ha superato i livelli pre-crisi, con un incremento del +2.6%, che si traduce in valore in 289.5 miliardi di euro. L'analisi è stata condotta ...
-
18 Feb
Turismo dai Brics!La penisola italiana è un'icona del turismo, per bellezze paesaggistiche, culturali e artistiche. Eppure non è la meta preferita dai nuovi ceti medi provenienti dai paesi emergenti, ormai emersi. Cina, Brasile, Russia e India già ad oggi hanno a disposizione una capacità di spesa superiore dell'80% a quella del 2005 ...
-
18 Feb
Dati Commercio EsteroEcco i nuovi dati dall'ISTAT sul commercio con l'estero, relativi a dicembre 2013. Dati positivi sia per l'export che per l'import, rispettivamente +5.1% e +3.6%. Vendite e acquisti in aumento verso l'area extra-UE. L'ultimo trimestre del 2013 ha fatto registrare dati positivi, rispetto al tremestre precedente (+0.9%). E, ancora, rispetto allo ...