-
Meccatronica & Automotive
Riparte il Mercato delle Moto in Italia: +3,2% di Immatricolazioni ad Agosto
Torna a crescere nel mese di agosto il mercato delle due ruote in Italia con oltre 16 mila veicoli venduti e le immatricolazioni di ciclomotori, scooter e moto che hanno segnato un aumento del +3,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. "Malgrado la situazione congiunturale e i noti problemi globali di ...
-
Meccatronica & Automotive
Componentistica Automotive: Nel 2021 l'Export Torna a Crescere
Nel 2021 l’export del comparto dei componenti per autoveicoli torna a crescere (+15,4%) dopo il rallentamento del 2020 (-15%). Nel complesso le vendite estere ammontano a 21,7 miliardi di Euro (in recupero anche l’export italiano di tutte le merci che chiude l’anno a +18,2%). Il dato emerge dal Focus Anfia Italia, ...
-
07 Mar
Polonia: le Opportunità per le Imprese della MeccanicaIl webinar "Polonia: le Opportunità per le Imprese della Meccanica" si terrà il 7 marzo alle ore 16. Il webinar è organizzato in collaborazione con la Camera di Commercio e Industria Italiana in Polonia (CCIIP) per presentare il mercato polacco e le opportunità di business che lo stesso può offrire alle imprese marchigiane ...
-
Un'Italia da Export
La Mortadella Plant-Based di FelsineoVeg adesso Punta ai Mercati Esteri
Con Arnaud Girard, Sales & Marketing Director del Gruppo Felsineo abbiamo parlato di FelsineoVeg, la nuova realtà dello storico marchio produttore di mortadella che dopo aver conquistato i Flexitarian italiani con i suoi prodotti plant-based mira oggi ad espandersi anche all’estero. Per chi non vi conoscesse, raccontaci un po’ chi siete ...
-
Meccatronica & Automotive
Automotive: dal 1° gennaio in Cina è Consentita la Piena Proprietà anche per le Imprese Straniere
Novità importanti sono state introdotte dal governo cinese all’inizio del 2022 per quanto riguarda il settore automotive. Le scelte di Pechino influiranno sicuramente sugli investimenti stranieri del settore già presenti ma soprattutto sui nuovi investimenti e sulle joint ventures. Già a partire dal 1994 la Cina ha iniziato ad incentivare l’ingresso ...
-
Meccatronica & Automotive
Parte dall’Italia l’E-Commerce delle Automobili del Gruppo Stellantis
A seguito degli effetti sul mercato della pandemia da Covid-19, il comparto automotive ha iniziato a muovere decisi passi verso la digitalizzazione del processo di acquisto di una nuova vettura, con Stellantis che ha lanciato una piattaforma di e-commerce per i marchi del gruppo. L’emergenza Coronavirus ha sconvolto completamente le abitudini ...
-
08 Nov
Business Forum ITALIA-CINA: Missione Imprenditoriale Virtuale Dedicata alle PMIL'8 e il 9 novembre 2021 si terrà online la quinta edizione del Business Forum ITALIA-CINA, la missione imprenditoriale in Cina dedicata alle PMI. L'iniziativa è organizzata da Cassa depositi e prestiti per la parte italiana e Bank of China per parte cinese, in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e ...
-
Meccatronica & Automotive
Auto Elettriche: Export UE quintuplicato rispetto al 2017
Il 2020 è stato l’anno della mobilità elettrica. In Europa numeri record per l’export, che cresce di cinque volte rispetto al 2017 sia verso i Paesi più vicini, che quelli più lontani. Il mercato europeo delle auto elettriche continua a crescere e macinare record. Secondo i nuovi dati Eurostat nel 2020 ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
In Arrivo 63 Milioni di Euro dall’UE a Sostegno delle Fiere Italiane
La Commissione Europea ha approvato un regime di aiuti da 63 milioni di euro a sostegno dei costi fissi scoperti delle aziende italiane del settore fieristico colpite dal Covid. Lo scopo di questo regime è ammortizzare la carenza di liquidità riscontrata dai gestori e fermare l’emorragia di perdite economiche a causa ...
-
03 Dic
Proprietà Intellettuale AutomotiveIl giorno 3 dicembre 2020 alle ore 9.00 si terrà il Weibinar Proprietà Intellettuale Automotive. Operi nel settore dell'automotive ? Come tuteli i tuoi prodotti? Registri marchi e modelli? Se ne parlerà nell'ambito dell'ITALIAN DAY dedicato ai marchi e disegni nel settore automotive. Incontra nell'ambito di un webinar proposto da INNEXTA gli esponenti ...
-
Meccatronica & Automotive
SACE a fianco della filiera dell'Automotive
Con nuove iniziative e operazioni dedicate alla filiera, si consolida il sostegno di SACE alla competitività del settore automotive, che rappresenta da solo il 6,2% del Pil e il 7% dell’occupazione del comparto manifatturiero nazionale. SACE prosegue e consolida l’impegno a sostegno delle aziende del settore automotive, con nuove iniziative e ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Finanziamenti Agevolati: il Mondo a Portata di PMI con Tassi Vicini allo Zero
L’ingresso sui mercati internazionali rappresenta da sempre un importante driver di crescita per le aziende italiane, che possono giocare la carta del vantaggio competitivo in termini di qualità del “Made in Italy” e superare con maggior facilità le fasi di rallentamento del ciclo economico. E anche in un momento difficile ...
-
Marketing Internazionale
Export Made in Italy trainato dal Farmaceutico e dall’Abbigliamento e Pelli
Secondo l’analisi del Centro Studi di Confindustria di ottobre 2019, l’export ha rappresentato nei primi otto mesi dell’anno il fattore maggiormente dinamico dell’economia italiana, soprattutto grazie all’andamento del settore farmaceutico e dell’abbigliamento-pelli. Da gennaio ad agosto 2019, nonostante si sia registrato un generale rallentamento dell’economia mondiale e una conseguente crescita relativa ...
-
Meccatronica & Automotive
Componentistica automotive, settore chiave dell’export Made in Italy
Che la componentistica automotive sia un comparto chiave della nostra economia non è un segreto, ed i dati lo confermano: un fatturato di 46,5 miliardi di euro, circa 2.200 imprese sul territorio e 156.000 addetti diretti. Inoltre, la bilancia commerciale della sola componentistica registra un saldo positivo da oltre un ...
-
Focus Paese
Lituania, la Repubblica dell’Innovazione dove il Made in Italy trova Terreno Fertile
Quello lituano è un mercato che offre margini di crescita estremamente interessanti, favoriti dal progressivo sviluppo economico e dall’aumento della capacità d’acquisto dei consumatori. Il contesto produttivo e culturale favoriscono ricerca ed innovazione, rendendo il Paese baltico molto attrattivo anche per l’export italiano. La Lituania è un Paese di piccole dimensioni, ...
-
24 Set
Il settore automotive in Russia: Opportunità per le aziende italianeL'evento "Il settore automotive in Russia: Opportunità per le aziende italiane" si svolgerà il 24 settembre 2019 presso la sede della Camera di Commercio Italo-Russa a Milano. L'incontro ha lo scopo di fornire alle aziende il quadro economico generale del Paese, con un focus su opportunità e prospettive di affari con ...
-
Meccatronica & Automotive
La blockchain cambierà il futuro dell’automotive
Una tracciatura completa delle automobili dalla fabbrica al concessionario, aperta anche alla logistica dei veicoli usati in tutta Europa, grazie a una piattaforma digitale basata su blockchain che punta a offrire una maggiore trasparenza ed efficienza al servizio del cliente. È questo il progetto messo in campo da Vinturas, consorzio che ...
-
Expatriamo
Expatriamo negli Usa: alla scoperta del visto E-1
I visti E sono visti di categoria “non immigrante” di cui possono usufruire i cittadini di Paesi con cui gli Stati Uniti mantengono particolari rapporti di amicizia o con cui hanno in vigore specifici trattati commerciali. In virtù dei trattati attualmente in vigore, i cittadini italiani possono essere beneficiari del ...
-
22 Mag
Autopromotec 2019Dal 22 al 26 maggio a Bologna, si terrà la fiera Autopromotec. Forte del successo della scorsa edizione, che ha ospitato 113.616 operatori professionali totali per 1.599 espositori (più 58 marchi rappresentati), la manifestazione si riconferma il principale evento internazionale degli anni dispari in grado di aggregare tutte le filiere merceologiche ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Regione Emilia Romagna: prossima apertura di bandi per promuovere l’internazionalizzazione delle PMI
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la prossima apertura di due nuovi bandi per la promozione di attività volte all’internazionalizzazione. Export ed eventi fieristici La Regione ha previsto un budget di 3 milioni di euro da destinare a micro, piccole e medie imprese che intendono avviare attività di promozione internazionale. La misura consiste ...