-
Retail
Retail: i Trend che Esploderanno nel 2022
È ormai chiaro a tutti che la digitalizzazione e l’e-commerce hanno cambiato le abitudini d’acquisto dei consumatori, obbligando chi si occupa di commercio a riorganizzare le proprie risorse e i propri canali di distribuzione. Ecco quali saranno, secondo uno studio di Tiendeo, le principali tendenze nel modo del retail nel 2022 ...
-
22 Ott
MEAT-TECH 2021Dal 22 al 26 ottobre 2021 si terrà a Milano la terza edizione di Meat-Tech 2021. La fiera è specializzata in tecnologie e soluzioni innovative per la filiera dei salumi, delle carni e dei piatti pronti; saranno protagoniste linee complete, tecnologie, materiali e soluzioni intelligenti per la lavorazione, trasformazione e confezionamento, ...
-
27 Set
Doing Business in Kuwait: Sfide e Opportunità nel Settore dell'ArredoIl 27 settembre 2021 si terrà il webinar organizzato dall'Ambasciata italiana in Kuwait in collaborazione con Promos Italia. Lo scopo è informare le aziende sulle sfide e sulle opportunità di business per il segmento contract e retail nel settore dell'arredo. Per registrarsi, cliccare qui.
-
Real Estate & Infrastrutture
5 Trend del Settore Immobiliare Commerciale nel 2021 e oltre
La pandemia da Covid-19 ha fortemente scosso il settore immobiliare commerciale. Ecco alcuni dei trend che influenzeranno gli investimenti nel 2021 e oltre, e come gli investitori possono prepararsi. 1. Maggiore domanda e minore offerta C'è una domanda di immobili per investimento commerciale più elevata che mai, a fronte di un’offerta che ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Bando Fiere 2021 – Camera di Commercio delle Marche
La Camera di Commercio delle Marche ha pubblicato un Bando con il quale intende favorire la partecipazione delle imprese del territorio alle manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, anche digitali, con contributi fino a 3.500 euro. Lo sportello per la presentazione delle domande apre il 9 luglio. Nonostante le drammatiche vicende legate ...
-
Retail
Retail Made in Italy all’Estero: Prospettive per il 2021
Nel 2021, con 390 aperture e 128 chiusure, il retail Made in Italy punta a un saldo netto di 262 nuovi punti vendita nel mondo. Prospettive migliori per il non food, che anche in Italia nell’anno della pandemia ha beneficiato delle minori misure restrittive, ma ristorazione e abbigliamento mostrano un ...
-
Marketing Internazionale
Commercio Estero Extra UE: a Febbraio Cala l’Export e Cresce l’Import
Le esportazioni del Belpaese diminuiscono dello 0,7% mentre le importazioni aumentano del +4,2%: lo rileva l’Istat nella nota sul commercio estero extra Ue relativa al mese di febbraio di quest’anno. A febbraio 2021, si registra una lieve diminuzione congiunturale dell’export verso i Paesi extra Ue27 (-0,7%). La flessione su base mensile ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Regione Umbria, Voucher Internazionalizzazione per le MPMI
Con una dotazione di 1,5 milioni di euro, la Regione Umbria, attraverso Sviluppumbria, mette in campo un bando per favorire i percorsi di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese umbre. A chi si rivolge L’avviso è rivolto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) localizzate sul territorio regionale che intendono avvalersi ...
-
28 Ott
Forum Retail 2020Il webinar Forum Retail 2020 si terrà il 28-29 Ottobre. Questo evento organizzato da IKN Italy con il patrocinio della Camera di Commercio Italo Cinese, costituisce un importante punto di incontro fra i retailer e i fornitori di servizi correlati presenti in Italia, guidandoli annualmente verso la scoperta dell’innovazione digitale e dei ...
-
Dogane e Supply Chain
E-commerce: Resi di Merci con Dogana Easy ed Esenti da Dazi
Semplificate le procedure per i portali on-line di e-commerce nel gestire la reimportazione dei prodotti, spesso a seguito di restituzione da parte dei clienti, tramite il progetto Easy Free Back dell’Agenzia delle Dogane che consente operazioni doganali in import più snelle e minori controlli per beneficiare dell’esenzione dai dazi. La novità ...
-
Food & Beverage
Emergenza Coronavirus, 6 Strategie per i Food Retailers
In questo periodo di incertezza, il comparto alimentare risulta il settore maggiormente sotto pressione a causa degli effetti che l’epidemia di Covid-19 sta provocando in molte aree del mondo. Tuttavia, alcune strategie possono essere applicate dai retailer del food a livello internazionale, per salvaguardare sia il proprio business sia per ...
-
Food & Beverage
Food: Le Nuove Tendenze del Retail negli USA
Quella in corso è un’epoca di grandi cambiamenti per il settore alimentare, dal momento che le abitudini di acquisto e le nuove soluzioni tecnologiche stanno rivoluzionando i vecchi modelli, soprattutto nelle vendite al dettaglio, con ripercussioni per tutti i soggetti dell’industria del food. Negli Stati Uniti, i supermercati tradizionali stanno ...
-
Dogane e Supply Chain
La Supply Chain del Futuro: Come Costruire un Network Distributivo Omnicanale
Le strategie omnicanale stanno prendendo piede in maniera sempre più importante e le aziende di consumo e di vendita al dettaglio devono essere pronte a fornire un servizio rapido ed impeccabile, in grado di soddisfare le esigenze dei consumatori, anche quelli più esigenti. Per farlo, in primis, risulta necessario rivedere ...
-
Expatriamo
Il Mercosur, un trattato a metà
Il Trattato del Mercosur mira a garantire la formazione di una base economica, sociale e politica tra i Paesi che fanno parte del gruppo, con l'obiettivo di contribuire positivamente alla qualità della vita dei cittadini che vivono negli Stati membri. Per questo facilita il processo di residenza, stimolando la migrazione. ...
-
04 Nov
AIXA 2019Artificial Intelligence/Expo of Applications (AIXA) è il forum dedicato alle applicazioni pratiche di Intelligenza Artificiale, AR e VR in programma al MICO di Milano dal 4 al 7 novembre 2019. Plenarie, sessioni parallele, workshop, laboratori, showcase e spazi espositivi per esplorare le tecnologie emergenti e le loro applicazioni nel mondo Retail, ...
-
Finanziamenti, Incentivi ed Assicurazioni
Mise: novità per le misure TEM, E-Commerce ed Innovation Manager
Con la pubblicazione delle circolari attuative attuative n. 1/394/20191 e n.2/394/2019 dello scorso 25 luglio, si ampliano gli strumenti a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane previsti dal Decreto Crescita dell’8 aprile 2019, come vi avevamo anticipato in questo articolo. Le società di capitali in forma singola o rete d’impresa, potranno accedere ...
-
01 Ott
Consumer & Retail SummitL'evento "Consumer & Retail Summit" si terrà il primo ottobre presso la sede Gruppo 24 ore a Milano. I presupposti su cui si fonda il mondo del retail sono cambiati. Con la tecnologia le aspettative dei clienti evolvono alla velocità del digitale, il consumatore diventa sempre più il protagonista dell’esperienza d’acquisto: l’era ...
-
05 Ott
ANUGA 2019La fiera Anuga si svolgerà a Colonia dal 5 al 9 ottobre 2019. Anuga è la più grande fiera al mondo dedicata al settore del Food & Beverage e l'appuntamento biennale al quale aziende produttrici e operatori del settore non possono mancare. I numeri della scorsa edizione, svoltasi ad ottobre 2017, hanno ...
-
Focus Paese
Norvegia: nel futuro più salmone e meno petrolio
Il Paese scandinavo sembra intenzionato a rivoluzionare la propria economia riducendo sensibilmente il peso del settore petrolifero e puntando con decisione su energie rinnovabili e reindustrializzazione. Tuttavia anche per uno dei Paesi più ricchi e felici al mondo portare a termine una transizione così radicale potrebbe rivelarsi un compito non ...
-
Retail
I furti costano ai retailer europei 49 miliardi di euro all’anno
Ogni anno i furti contribuiscono a scavare un buco da ben 49 miliardi di euro nelle tasche dei retailer europei, un totale di perdite che potrebbe rappresentare, per dimensione, il quarto maggiore retailer del continente. È quanto emerge dal rapporto "Retail Security in Europe. Going beyond Shrinkage" condotto da Crime&tech, spin-off ...