-
01 Ott
Marketing and Retail SummitIl giorno 1 ottobre alle ore 8.30 si terrà l'evento "Marketing and Retail Summit", organizzato da Mark-Up e GDOWEEK. #TAKEACTIONInnovazione, etica e sostenibilità: tempo di agire Con i protagonisti del retail, dell'e-commerce, le start up, gli innovatori e le aziende del largo consumo. PROGRAMMA 8.30 - 9.00 Registrazione 9.00 - 9.10 Saluti e introduzionea cura di ...
-
01 Ott
Diffondere Conoscenza - Promuovere Innovazione - Favorire Collaborazione: per la Ripresa in uno Scenario Manifatturiero Post-CovidIl giorno 1 ottobre 2020 alle ore 11 si terrà l'evento "Diffondere conoscenza - Promuovere innovazione - Favorire collaborazione: per la ripresa in uno scenario manifatturiero post-Covid" a cura della World Manufacturing Foundation in collaborazione con Confindustria. Durante l'evento avverrà la presentazione del Piano Strategico e del World Manufacturing Forum 2020. La ...
-
01 Ott
Brexit: Prospettive per le Aziende a tre mesi dall'UscitaIl giorno 1 ottobre alle ore 15 si terrà il Webinar Brexit: prospettive per le aziende a tre mesi dall’uscita. Continuano gli appuntamenti con i webinar sulle tematiche di approfondimento del commercio internazionale dedicati alle imprese venete, organizzati dal Nuovo Centro Estero Veneto, funzione associata all'internazionalizzazione delle Camere di Commercio di ...
-
01 Ott
Inquadramento Normativo del Transfer PriceIl webinar "Inquadramento Normativo del Transfer Price" si terrà il primo ottobre dalle ore 10:30. OBIETTIVI: L'obiettivo del webinar è quello di fornire: Una panoramica sul valore doganale negli scambi intercompany Una corretta gestione della documentazione da conservare in caso di verifica da parte della Dogana La procedura di forfetizzazione in Dogana dei prezzi di ...
-
02 Ott
La Generazione di Energia da Produttori Indipendenti - Soluzioni per il Privato, il Municipale e le MiniereIl prossimo 2 ottobre si terrà dalle 10:00 alle 12.00 un webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Sud Africana e da Unioncamere, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pretoria, sulle opportunità presenti in Sud Africa nella generazione di energia elettrica da fonti rinnovabili, con uno sguardo in particolare alle soluzioni ...
-
06 Ott
Made in Italy: The Restart - Il Rilancio dell’Economia Italiana nel Mondo post CovidIl webinar "Made in Italy: The Restart - Il rilancio dell’economia italiana nel mondo post Covid" si svolgerà dal 6 al 8 ottobre. Il Sole 24 Ore e Financial Times, due dei più importanti gruppi editoriali al mondo, presentano un percorso di eventi digitali per discutere della ripresa dell’economia italiana dopo il ...
-
07 Ott
Supply Chain Technology Forum - 2020 Building a Resilient Supply ChainIl giorno 07 ottobre a partire dalle ore 9.30 si terrà l'evento Supply Chain Technology Forum 2020, a cura di Multimac srl. La trasformazione della domanda è una costante degli ultimi 20 anni, e cioè da quando il web ha imposto le sue regole a tutto il mondo del business, mentre ...
-
07 Ott
Netcomm Forum LiveLa nuova edizione di Netcomm Forum Live si terrà nelle date del 7 e 8 Ottobre 2020. L’evento sarà ospitato sempre in un ambiente completamente digitale, grazie al sussidio della piattaforma Liveforum.space, che è stata rinnovata ed implementata, per permettere una migliore relazione tra gli utenti e sviluppare nuove opportunità di business. Crediamo ...
-
08 Ott
Focus Russia: i Marketplace per Operare sul MercatoIl webinar "Focus Russia: i Marketplace per Operare sul Mercato" si terrà l'8 ottobre dalle 10:30. Nell’ambito del progetto Focus Canada/Russia organizziamo un webinar di presentazione dei più interessanti marketplace con cui vendere i propri prodotti nel mercato Russo. Programma Ore 10.30Promos ItaliaSaluto di apertura e presentazione del progetto Ore 10.45Matteo Copreni | Co-ExportSerghey ...
-
08 Ott
Fondo Perduto: i Bandi Disponibili e come accederviIl giorno 08 ottobre alle ore 15.00 si terrà l'evento Fondo Perduto: i bandi disponibili e come accedervi, a cura del Gruppo 24ore, in collaborazione con Coccanari & Partners, Studio Legale e Tributario L'Avv. Marcella Coccanari, CEO e titolare dello Studio "Coccanari & Partners - Studio Legale e Tributario Internazionale" terrà un ...
-
10 Ott
Presentazione Rapporto di Previsione sull'Economia Italiana e gli Scenari di Politica Economica - Autunno 2020Il giorno 10 ottobre 2020 alle ore 10 si terrà il Webinar di presentazione del rapporto "Un cambio di paradigma per l’economia italiana: gli scenari di politica economica”, organizzato dal Centro Studi Confindustria (CSC). L’evento sarà trasmesso in streaming sul sito di Confindustria. Per l’occasione verrà presentata la previsione del Centro Studi Confindustria sull’economia ...
-
13 Ott
Taste the Future: Trends in Food Sustainability after Covid-19Il webinar "Taste the Future: Trends in Food Sustainability after Covid-19" si terrà il 13 ottobre dalle ore 17. L'agroalimentare è uno dei settori a più elevato impatto sociale e ambientale, e oggi più che mai gioca un ruolo chiave per lo sviluppo sostenibile dell'intero pianeta. Grazie ai nuovi modelli di ...
-
13 Ott
La Ripresa dell’Export Italiano e le Novità Normative per la Dichiarazione di Origine: Come Affrontare la RipartenzaIl giorno 13 ottobre alle ore 15 si terrà l'evento L’export italiano, motore della ripartenza. Su quali geografie puntare? a cura di Sace e Easy Frontier Mariangela Siciliano, Responsabile Education to Export SACE Dichiarazione di origine: stop all’EUR1 e via allo Status di Esportatore AutorizzatoMarco Polizzi, Partner, Easyfrontier Coordina e moderaCarmela Massaro Responsabile ...
-
14 Ott
Ready To Travel? Tourism In Europe And The Gulf Under, And After, The COVID-19 PandemicIl giorno 14 ottobre alle ore 15.00 si terrà l'incontro regionale virtuale co-organizzato dall'Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (ISPI) ed il King Faisal Center for Research and Islamic Studies (KFCRIS), che esplorerà l'impatto della pandemia COVID-19 sui settori del turismo in Europa e nel Golfo e discuterà le prospettive ...
-
14 Ott
Belt & Road Initiative 3 2020Il webinar "Belt & Road Initiative 3 2020, Come spingere export e affari in Cina e sulle nuove vie della seta" si terrà dal 14 al 15 ottobre. Live su ClassCnbc 507 Sky, streaming su Milano Finanza.it e Zoom. Scopri il programma e partecipa gratis. Iscriviti su www.classagora.it
-
15 Ott
Webinar di Presentazione del Rapporto Annuale Cina 2020La Fondazione Italia Cina, in collaborazione con Promex e Made in Vincenza, organizza la presentazione del XI Rapporto Annuale CeSIF CINA 2020 Giovedì 15 ottobre - ore 10:00 L'incontro si svolgerà in modalità webinar Il Rapporto – elaborato dal CeSIF, il Centro Studi per l’Impresa della Fondazione Italia Cina – è il più ...
-
16 Ott
CSCMP Supply Chain Edge Italy 2020La VI Conferenza Annuale CSCMP Supply Chain Edge Italy 2020, di cui Exportiamo.it è Media Partner, si svolgerà a Milano e in formato virtuale il 16 ottobre 2020. Supply Chain Management nel 2020: gestire la crisi durante l’epidemia, affrontare e superare la crisi economica incombente. La CSCMP Italy RoundTable invita i Professionisti di ...
-
19 Ott
DIGITAL RUSSIAN WEEK 2020Il webinar "DIGITAL RUSSIAN WEEK 2020" si terrà dal 19 al 22 ottobre dalle ore 10:00. Dopo il successo dello scorso anno, l'appuntamento dedicato alla Russia digitale continua, quest'anno in una nuova formula innovativa: quattro giorni di webinar dedicati al Digital Marketing in Russia - e non solo -, con la ...
-
19 Ott
Conferenza Stampa - XIII Forum Economico EurasiaticoLa conferenza stampa di presentazione del XIII Forum Economico Eurasiatico di Verona, si terrà lunedì 19 ottobre, alle ore 12.00, presso la Sala Blu del Comune di Verona. L’evento internazionale, organizzato dall’Associazione Conoscere Eurasia, Roscongress e Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, è in programma il 22 e 23 ottobre nella ...
-
20 Ott
Fondo Patrimonio PMI e Credito d'imposta - Digital TalkUn nuovo incentivo per rilanciare le imprese che dopo aver subito, a causa della pandemia da Covid-19, una riduzione complessiva dei ricavi, abbiano deliberato dopo il 19 maggio 2020 un aumento di capitale pari ad almeno 250.000 euro. Si tratta di Fondo Patrimonio PMI che opera attraverso l’acquisto di obbligazioni o ...