-
01 Feb
Fiscalità Internazionale: Aspetti Operativi in tema di Imposte Dirette ed IVA, Adempimenti, Rischi e Reati Tributari e Attività di ContrastoNIBI, la Business School per l'internazionalizzazione, in collaborazione con Finest SPA, organizza un ciclo di webinar sul tema Sicurezza ed efficienza dell’impresa nel mondo post Covid. Primo appuntamento il 1°febbraio 2022 dalle 14.00 alle 17.00 sul tema della fiscalità internazionale. Destinatari Il ciclo formativo “Sicurezza ed efficienza dell’impresa nel mondo post Covid” ...
-
01 Feb
Italian Food Total Brand Experience “La Fatica Dell’Export”Il webinar "Italian Food Total Brand Experience “La Fatica Dell’Export”" si terrà l'1 febbraio alle ore 16:30. L’industria alimentare italiana è un pilastro della nostra economia e l’agri-food di qualità costituisce uno dei pochi comparti in cui l’Italia gode di solidi, e per molti aspetti inimitabili, elementi di vantaggio competitivo. I ...
-
02 Feb
Registration Process and Procedures: Manufacturing and Marketing Pharmaceutical and MedicalIl webinar "Registration Process and Procedures: Manufacturing and Marketing Pharmaceutical and Medical" si terrà il 2 febbraio alle ore 10.30. Le ultime informazioni sui processi e le procedure export relative alle esportazioni europee verso il Giappone. Verranno anche trattate le regole e le normative amministrative e commerciali rilevanti per le imprese ...
-
03 Feb
Il Sito per l'Export Digitale: Casi Pratici e RisultatiGiovedì 3 febbraio alle 11:00, Gabriele Carboni terrà un webinar gratuito di approfondimento sul sito web per l'Export Digitale. Attraverso casi di studio B2B, verranno affrontate le buone pratiche per progettare una landing page o un sito web single-page in lingua. La landing page in lingua rientra nel Bando Digital Export di ...
-
04 Feb
Pianificazione e S&OP - Dalla Conferenza Europea CSCMP agli ultimi Sviluppi: una Discussione su Approcci, Metodi, Competenze e StrumentiIl webinar "Pianificazione e S&OP - Dalla Conferenza Europea CSCMP agli ultimi Sviluppi: una Discussione su Approcci, Metodi, Competenze e Strumenti" si terrà il 4 febbraio dalle ore 18:00. Temi chiave - Impiegare S&OP per ottimizzare i risultati e gestire i rischi.- Come superare gli ostacoli alla realizzazione di S&OP: silos funzionali, ...
-
07 Feb
Social Media for your Small BusinessThis webinar has been designed as a beginner's guide for businesses, focused on the subject of social media. Overview: Are you all of a Twitter and confused on how social media can be used effectively for your business? The world is changing and love it or loathe it, social media is a ...
-
08 Feb
Digital BeautyIl webinar "Digital Beauty" si terrà l'8 febbraio alle ore 10. Come sfruttare le potenzialità dell'industria 4.0 per riprogettare la produzione in chiave digitale. Cos’è la sfida digitale? E come riuscire ad affrontarla in modo chiaro e strategico? Le Pmi si trovano di fronte quotidianamente a problematiche che richiedono una maggiore capacità di ...
-
08 Feb
Intrastat: Le Principali Novità 2022Il webinar "Intrastat: Le Principali Novità 2022" si terrà l'8 febbraio alle ore 15. Nel webinar in oggetto, organizzato in collaborazione con la Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano, il relatore illustrerà le nuove regole contenute nella Determinazione dell’Agenzia delle Dogane n. 493869/2021 che disciplinano la compilazione dei modelli intrastat ...
-
09 Feb
Seizing Opportunities in India and Worldwide with Hinduja GroupIl webinar "Seizing Opportunities in India and Worldwide with Hinduja Group" si svolgerà il 9 febbraio dalle ore 11:30. Hinduja Group è stato fondato oltre 100 anni fa ed è ora un conglomerato con sede a Mumbai. Le sue attività commerciali si estendono in 100 paesi, con una presenza diretta in ...
-
09 Feb
EU Advantages On Agriculture and Food Products: Meat ProductsIl webinar "Eu Advantages On Agriculture and Food Products: Meat Products" si terrà il 9 febbraio alle ore 10:30. Verrà dato focus alle piccole e medie imprese europee (PMI) ed ai settori che offrono crescenti opportunità alle esportazioni europee in Giappone, ad esempio il settore salute e food. Che vantaggi hanno sul mercato giapponese i ...
-
10 Feb
Vendite Online ai Consumatori: Focus su Alcune CriticitàIl webinar "Vendite Online ai Consumatori: Focus su Alcune Criticità" si terrà il 10 febbraio dalle ore 10. Offrire una panoramica sulle questioni internazionalprivatistiche da affrontare nelle vendite online ai consumatori. Saranno inoltre esaminati i principali diritti del consumatore disciplinati dal Codice del Consumo, con particolare riferimento al diritto di recesso, ...
-
14 Feb
Certificazione EAC: Novità 2022 nei Settori Attrezzature Industriali, Abbigliamento e MobiliIl webinar "Certificazione EAC: Novità 2022 nei Settori Attrezzature Industriali, Abbigliamento e Mobili" si terrà il 14 febbraio dalle ore 10:00. PROGRAMMA 10.00-10.20 Saluti di benvenuto. Esperienza e servizi della Camera di Commercio Italo-Russa. Leonora Barbiani – Segretario Generale, Camera di Commercio Italo-Russa. 10.20-11.10 Novità 2022 nell’ottenimento delle certificazioni. Audit iniziale per le Certificazioni 017, 007, 025 (abbigliamento ...
-
15 Feb
Novità IVA 2022 nelle operazioni con l'EsteroIl webinar "Novità IVA 2022 nelle operazioni con l'Estero" si terrà il 15 febbraio dalle ore 14:00. OBIETTIVI Nel webinar in oggetto, organizzato dalla Direzione Settore Commercio Estero di Confcommercio Milano, saranno ripercorse le maggiori novità in materia di Iva per l’anno 2022: dalla segnalazione delle fatture allo SDi, alle nuove norme ...
-
16 Feb
EU Advantages On Agriculture And Food Products: Dairy ProductsIl webinar "" si terrà il 16 febbraio alle ore 10:30. Che vantaggi hanno i prodotti caseari europei nel mercato giapponese? L'Unione Europea è il più grande fornitore di prodotti caseari in Giappone, seguita da Nuova Zelanda, Australia e USA. Il Giappone generalmente applica dazio alto e un sistema di quote complesso (TQR) per le ...
-
16 Feb
Vendere B2B all'Estero: Nuovi Marketplace all'OrizzonteIl Webinar "Vendere B2B all'Estero: Nuovi Marketplace all'Orizzonte" si terrà il 16 febbraio dalle ore 15:00. Il webinar è dedicato alle aziende B2B di prodotto che vogliono esportare. Negli ultimi anni il mercato B2B ha visto una evoluzione in termini di abitudini, strumenti e dinamiche. E i marketplace, in questo scenario, hanno accelerato ...
-
17 Feb
Export 45 | Business in Africa: Che Cosa ci Attende nel 2022?Partecipa al webinar in programma il 17 febbraio 2022 dalle 15.00 alle 16.00 per aggiornarti sulle prospettive e opportunità che il continente africano offre al tuo business. Destinatari Il webinar è rivolto ad aziende con sede nelle province socie di Promos Italia. Di cosa parleremo Il webinar ha l'obiettivo di aggiornare le PMI italiane ...
-
17 Feb
Il PNRR e l'Agroalimentare: Impostazione e OpportunitàIl webinar "Il PNRR e l'Agroalimentare: Impostazione e Opportunità" si terrà il 17 febbraio alle ore 17. Il PNRR rappresenta un’opportunità unica per lo sviluppo economico del Paese. E’ fondamentale, però, anche per le imprese conoscere e comprendere missioni e componenti del piano, specie per quanto concerne il settore agroalimentare e ...
-
22 Feb
Women in Export #4 |Leadership Femminile e Digital TransformationIl webinar "Women in Export #4 |Leadership Femminile e Digital Transformation" si terrà il 22 febbraio dalle ore 17:00. Progetto Il piano NextGenerationEU pone l’Italia all’interno di un processo europeo di sviluppo e insieme al PNRR mette in campo misure straordinarie per promuovere un processo di digitalizzazione e innovazione per la crescita ...
-
22 Feb
Come Presidiare i Mercati Esteri con il Supporto di un Manager LocaleIl prossimo 22 febbraio dalle 15.00 alle 16.30 Promos Italia organizza un webinar per informare le aziende sulle opportunità offerte dalle figure di manager locali nella gestione di operazioni all'estero. Destinatari Il webinar è rivolto ad aziende con sede nelle province socie di Promos Italia. Perchè partecipare Muoversi e gestire operazioni all’estero utilizzando temporary manager ...
-
22 Feb
VI Forum Agrifood MonitorIl webinar "VI Forum Agrifood Monitor" si terrà il 22 febbraio alle ore 10. Il VI Forum Agrifood Monitor: dinamiche e prospettive del food&beverage Made in Italy nel mercato globale che analizzerà sfide e opportunità per l’agroalimentare italiano tra Covid, Brexit e nuovi accordi di libero mercato. PROGRAMMA - ore 10.00 – Saluti ...