-
04 Nov
Export to Japan: Technical Regulations - PharmaceuticalsIl webinar "Export to Japan: Technical Regulations - Pharmaceuticals" si terrà il 4 novembre dalle ore 10:30. Questa formazione on-line è rivolta alle aziende dell'UE nel settore farmaceutico, dove la cooperazione industriale, la specializzazione e l'integrazione della catena di approvvigionamento sono attivamente promosse tra l'UE e il Giappone. La partecipazione ai webinar ...
-
05 Nov
Brexit: Gennaio 2021 La Nuova Frontiera tra UK e UEIl webinar "Brexit: Gennaio 2021 La Nuova Frontiera tra UK e UE" si terrà il 5 novembre dalle ore 11:00. PROGRAMMA • Adempimenti doganali in Import ed in Export • L'importanza della classifica e dell'origine della merce • Osservanza Dazio e Iva nel nuovo scambio • Nuove formalità di frontiera in Gran Bretagna Il webinar è ...
-
06 Nov
Electronic World Marketing SummitL'evento "Electronic World Marketing Summit" il più importante evento online di marketing al mondo con Philip Kotler si terrà dal 6 al 7 novembre. Per maggiori infor,azioni cliccare qui.
-
06 Nov
Le Aziende e l'European Green Deal 2021/2027: Obiettivi, Investimenti, Strumenti FinanziariIl webinar "Le Aziende e l'European Green Deal 2021/2027: Obiettivi, Investimenti, Strumenti Finanziari" si svolgerà il 6 novembre dalle ore 10:00 alle 11:15. La Strategia di Transizione Verde “Green Deal Strategy” approvata dal Parlamento Europeo offre alle Aziende e alle Amministrazioni importanti occasioni di crescita grazie ad uno stanziamento di oltre ...
-
09 Nov
Singapore e Vietnam: Opportunità e Sfide per il Vino ItalianoIl Nuovo Centro Estero Veneto, funzione associata all'internazionalizzazione delle Camere di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti e di Venezia Rovigo e Promex - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Padova organizzano il Webinar SINGAPORE e VIETNAM: opportunità e sfide per il vino italiano che si terrà lunedì 9 novembre ...
-
10 Nov
Il Mercato Halal: Opportunità di BusinessIl giorno 10 novembre 2020 alle ore 9:00 si terrà il Webinar in collegamento sulla piattaforma Webex l'evento "Il Mercato Halal: Opportunità di Business", organizzato dalla Camera di commercio di Torino e dedicato alle imprese dei comparti agroalimentare, cosmetica, farmaceutica, fashion e turismo, in collaborazione con Halal TO (spin off dell’Università degli ...
-
10 Nov
InTail - Business as Unusual: winning New Business challenges through OmniChannel and Artificial IntelligenceBusiness as Unusual: winning New Business challenges through OmniChannel and Artificial Intelligence è il primo evento internazionale dedicato alle future evoluzioni del mondo del Retail tra intelligenza artificiale e data driven marketing. L’industria del Retail sta attraversando profondi cambiamenti; ha la necessità di reagire con rapidità all’emergenza post-pandemica ripensando strategie e nuovi ...
-
10 Nov
Stati Uniti: cosa Cambia per le Imprese Italiane all’Indomani del VotoIl webinar "Stati Uniti: cosa Cambia per le Imprese Italiane all’Indomani del Voto" si terrà il 10 novembre dalle ore 17:00. Quale sarà l’impatto che le imminenti elezioni avranno sulle imprese italiane? Quali i cambiamenti, le sfide e le opportunità? Ne parliamo il 10 novembre alle 17.00 con l’Ambasciata d’Italia a Washington, ...
-
11 Nov
Export verso l’Unione Euroasiaticail webinar "Export verso l’Unione Euroasiatica - Settore Impiantistico e Meccanico" si terrà l'11 novembre dalle ore 14:30. Certificazione o Dichiarazione di conformità? Quando ha inizio per l’azienda il processo certificativo? Queste alcune delle domande che riceveranno una risposta il prossimo 11 novembre nell’ambito del webinar organizzato dalla Camera di Commercio Italo-Russa ...
-
12 Nov
La Puglia che RiparteIl webinar "La Puglia che Riparte" si terrà il 12 novembre dalle ore 09:30. Continua il roadshow attraverso la penisola alla ricerca di straordinari racconti imprenditoriali, tra i distretti industriali che non si sono fermati e quelli che hanno affrontato la ripresa reagendo con prontezza e affrontando nuove sfide. Nella penultima ...
-
12 Nov
Pagamenti Internazionali e IncotermsIl giorno 12 novembre alle ore 10 si terrà l'evento "Pagamenti Internazionali e Incoterms". OBIETTIVI Sviluppare un focus specialistico su due specifiche aree dell’International Sale Contract: i “Delivery Terms“ e le “Payment Conditions”, evidenziandone le relative interconnessioni. Illustrare le forme di pagamento attivabili in una transazione commerciale con l’estero individuandone le relative peculiarità. Adeguato ...
-
12 Nov
Presentazione della call Green Deal Horizon 2020: Settori e Strategie di PartecipazioneIl webinar "Presentazione della call Green Deal Horizon 2020: Settori e Strategie di Partecipazione" si svolgerà il 12 Novembre dalle ore 10:00 alle 11:15. La Strategia di Transizione Verde “Green Deal Strategy” approvata dal Parlamento Europeo offre alle Aziende e alle Amministrazioni importanti occasioni di crescita grazie ad uno stanziamento di ...
-
16 Nov
La Nuova Economia Europea tra Concorrenza e Aiuti di StatoLa Digital Roundtable "La Nuova Economia Europea tra Concorrenza e Aiuti di Stato" si svolgerà il 16 novembre 2020 in streaming. All’evento parteciperà anche il Ministro per gli Affari Europei, Vincenzo Amendola. Ai link seguenti la locandina della sessione e il form di iscrizione.
-
17 Nov
Lebanon: Out With The Old, In With The What?Il giorno 17 novembre alle 15:00 CET si terrà il Webinar organizzato da ISPI, parte del ciclo MED (Mediterranean Dialogue). Mentre l'élite al potere del Libano continua a ritardare la formazione di un nuovo gabinetto sotto la guida del Primo Ministro Saad Hariri, il presidente francese Emmanuel Macron vede sgretolare le ...
-
17 Nov
Il Mercato Danese e le Opportunità per l’Export Agroalimentare ItalianoIl webinar "Il mercato danese e le opportunità per l’export agroalimentare italiano" si svolgerà online il 17 novembre 2020 dalla ore 11:00 alle ore 12:30. Secondo le analisi condotte da Euromonitor International Ltd., nel 2019 la Danimarca ha registrato per il comparto dei prodotti alimentari confezionati un valore dei consumi pari ...
-
18 Nov
Il Digital Marketing dopo il Lockdown: Strategie e Strumenti per Agenzie DigitaliIl webinar "Il digital marketing dopo il lockdown: strategie e strumenti per agenzie digitali" si svolgerà online il 26 novembre 2020 alle ore 10:30. Nel 2020 abbiamo scoperto un modo di fare digital marketing diverso rispetto al passato: sono cambiate le abitudini delle persone, le modalità di lavoro delle aziende e anche ...
-
18 Nov
Marketplace: Ruolo e Opportunità per lo Sviluppo delle ImpreseL'evento digitale "Marketplace: ruolo e opportunità per lo sviluppo delle imprese" organizzato da Netcomm si svolgerà il 18 novembre alle 10:00. Si analizzerà lo scenario dei marketplace e le scelte strategiche che le aziende sono chiamate a prendere tramite la presentazione di ricerche di mercato esclusive, le visioni di esperti di settore e le ...
-
19 Nov
Il contratto Internazionale di Compravendita: Focus su alcune CriticitàIl webinar "Il contratto Internazionale di Compravendita: Focus su alcune Criticità" si svolgerà il 19 novembre dalle ore 10:00. OBIETTIVI Affrontare, con un approccio di carattere pratico, alcune questioni critiche relative al contratto internazionale di compravendita che sovente si pongono nella quotidianità. CONTENUTI Assenza o insufficienza dei testi contrattuali: qual è la legge applicabile? Consegna, ...
-
19 Nov
Opportunità offerte dalla African Development BankIl giorno giovedi, 19 Novembre 2020 alle ore 10.00 L'Agenzia ICE e OICE (Associazione delle organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica) vi invitano a partecipare al prossimo appuntamento dei Devolopment Webinars dedicato alle opportunita' offerte dalla Banca Africana di Sviluppo. 10:00 - APERTURA LAVORIRoberto CARPANETO, Vicepresidente Affari Internazionali - OICE 10:05 - LA ...
-
19 Nov
USA: Esportare e Produrre alla Luce dei Risultati ElettoraliIl webinar "USA: Esportare e Produrre alla Luce dei Risultati Elettorali" si terrà il 19 novembre dalle ore 16:30. PROGRAMMA • Scenari post-elezioni e possibili conseguenze per le PMI italiane • Presenza diretta con acquisizione o con insediamento autonomo, anche per le aziende di medie e piccole dimensioni • Presenza indiretta tramite agenti e ...