• 12 Gen
    Women in Energy

    La mission di W4W è quella di offrire consulenza legale trasversalmente a tutte le professionalità: dalle imprenditrici alle dirigenti d’azienda, dalle consulenti alle donne impegnate nel mondo della musica e dell’arte, declinando l’offerta alla luce delle diverse esigenze e sensibilità di “genere”. Women for Women (W4W) è un’iniziativa nata per volontà ...

  • 14 Gen
    L’Unione Europea tra vecchie e nuove crisi

    Una conversazione con focus sull’Unione Europea dalla crisi economica all’emergenza immigrazione e sicurezza. L’incontro si terrà il 14 gennaio 2016, alle ore 18,00 in Piazza di Pietra, 26. Per maggiori info contattare: roma@nmlex.it

  • 19 Gen
    IL MERCATO RUSSO: OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE ITALIANE OPERANTI NEL SETTORE DELLE PRIVATE LABEL

    L'incontro avrà luogo Martedi 19 Gennaio dalle ore 14:30 alle ore 17:30 presso la sede della Camera di Commerio Italo-Russa. Il seminario ha l'obiettivo di presentare le opportunità e le prospettive di affari con la Federazione Russa, nonché di illustrare il quando economico generale. Successivamente sarà affrontato il tema del mercato del ...

  • 21 Gen
    Investire in USA: Crescita e opportunità per le imprese

    Gli Stati Uniti rappresentano da sempre uno dei mercati più attraenti per le imprese italiane. L'incontro avrà come obiettivo quello di presentare opportunità, prospettive, trend degli investimenti e incentivi per le aziende italiane che guardano agli Stati Uniti come principale mercato commerciale. La partecipazione all’evento è gratuita ed è possibile confermare ...

  • 21 Gen
    Future Trends in the US and China Wine Markets

    L'incontro avrà luogo a Milano presso la sede dello studio legale Whiters, in Piazza Missori 3, dalle ore 10:30 alle ore 12:30. L'evento si propone di presentare i risultati di un’analisi di mercato sulle tendenze dei consumatori in due aree geografiche distinte: gli Stati Uniti e la Cina. L’intervento prenderà in ...

  • 22 Gen
    Il Fondo Monetario nel XXI secolo Sfide di breve e lungo periodo

    Durante l'evento Carlo Cottarelli illustrerà le prospettive e le sfide di breve e lungo periodo dell’economia mondiale, analizzando anche il ruolo, in notevole evoluzione, del Fondo Monetario Internazionale. Interverranno inoltre: Riccardo Barbieri, Capo economista, Ministero dell’Economia e delle Finanze Marcello Messori, Direttore, Luiss School of European Political Economy Giuseppe Parigi, Capo Servizio Relazioni Internazionali, ...

  • 22 Gen
    Progetto Startupper

    L'invito è rivolto agli aspiranti imprenditori con domicilio o residenza in Lombardia che intendano avviare in Lombardia un’impresa giovanile, impresa femminile, impresa sociale o impresa innovativa. Il progetto,promosso da Unioncamere Lombardia e dalle Camere di Commercio lombarde, prevede l’erogazione di servizi a filiera gratuiti, tra cui: un seminario di orientamento sul tema ...

  • 22 Gen
    Export Manager Uniti

    L'incontro si terrà a Milano il giorno 22 gennaio dalle ore 17:30 alle ore 20:30. L'invito è rivolto a tutti gli export manager e figure aziendali, con l'obiettivo di creare una rete professionale tra le figure export e le aziende.

  • 25 Gen
    Missione ICE presso African Development Bank (AfDB)

    ICE - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, nell'ambito delle attivita' in collaborazione con le Istituzioni Finanziarie Internazionali, organizza una missione di operatori italiani presso la sede centrale della Banca Africana di Sviluppo (African Development Bank – AfDB), ad Abidjan, dal 25 al 28 gennaio 2016 ...

  • 27 Gen
    Novità Fiscali 2016 relative alle imprese

    L'evento ha l'obiettivo di illustrare le novità del 2016 in ambito fiscale relative alle imprese. L'incontro è diviso in due macro argomenti: la prima parte farà luce sulle novità della legge di stabilità 2016, la seconda parte, invece ha l'obiettivo di descrivere le novità relative alle sanzioni amministrative ed ai reati ...

  • 27 Gen
    Dall' E-commerce all' E-business - Un'opportunità per il made in Italy

    L'incontro si terrà a Milano in data 27 Gennaio 2016, dalle ore 9:30 alle  ore 16. L'obiettivo dell'evento,organizzato da Milano Finanza, è descrivere le forti potenzialità della digitalizzazione dei mercati e illustrare le grandi opportunità, per le aziende italiane, che derivano dall'e-commerce, per la vendita del prodotto nel territorio nazionale ma ...

  • 28 Gen
    Ambiti di innovazione nella logistica: esperienze a confronto

    L’Osservatorio Contract Logistics, promosso dalla School of Management del Politecnico di Milano, organizza in collaborazione con Assologistica il Convegno "Ambiti di innovazione nella logistica: esperienze a confronto". L’Evento, realizzato con il patrocinio di Unindustria Bologna, sarà l’occasione per approfondire le tematiche analizzate dall’Osservatorio attraverso la presentazione dicasi aziendali innovativi commentati dai ...

  • 28 Gen
    I CONTRATTI DI DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE CON INTERMEDIARI DEI PRINCIPALI PAESI STRANIERI

    Il seminario si propone di illustrare le principali caratteristiche e differenze tra i contratti di distribuzione nelle differenti aree geografiche. Il programma, quindi, descrive la disciplina contrattualistica italiana e dei principali Paesi UE ed extra UE, soffermandosi anche sulle possibili criticità contrattuali. Alla fine dell'evento sono previsti casi pratici per verificare quanto ...

  • 28 Gen
    CIO EXECUTIVE MEETING: "DIGITAL DISRUPTION, DAL DUBBIO ALL'AZIONE"

    Oggi tutti parlano di Trasformazione Digitale, ma quali sono il significato, il nuovo contesto in cui i responsabili IT si trovano ad operare e soprattutto le implicazioni? Alcuni hanno già’ intrapreso un percorso di innovazione e stanno guadagnando un vantaggio competitivo, altri stanno valutando solo ora come affrontare il cambiamento, altri ...

  • 28 Gen
    28° Rapporto Italia

    Dal 1989, il Rapporto Italia legge la situazione economica, politica e sociale del Paese, ne segnala i cambiamenti e i nuovi fenomeni Il Rapporto è strutturato in sezioni, composte da schede tematiche sull'attualità. Ogni sezione contiene un saggio iniziale che rappresenta un percorso di riflessione sul tema trattato. Le diverse schede ...