« 1 2 3 Ultima

  • 01 Mar
    Focus Ungheria - Sistema Paese e opportunità di cooperazione

    Incontro promosso da Lazio Innova SpA e Unioncamere Lazio e organizzato in collaborazione con l’Ambasciata dell’Ungheria in Italia, nell’ambito del nuovo Ciclo di formazione IntFormatevi. All’appuntamento prenderà parte S.E. Péter PACZOLAY Ambasciatore dell’Ungheria, la Dott.ssa Tünde HAGYMÁSI, Consigliere Economico ed il Dott. Zoltán KÁLMÁN - Consigliere Agricolo. Il seminario è suddiviso in ...

  • 02 Mar
    Doing Business in Iran

    L'incontro in programma il 2 Marzo, ha l'obiettivo di descrivere le opportunità di business per l'imprenditoria italiana in Iran, la seconda economia più sviluppata del Medio Oriente e Nord Africa che sarà protagonista di una crescita economica dovuta alla cancellazione delle sanzioni internazionali.

  • 02 Mar
    Accadde domani. A 30 anni dal Metanolo, il vino e il made in Italy verso la qualità

    Symbola e Coldiretti organizzano un incontro dedicato alla presentazione del rapporto "Accadde domani: A 30 anni dal Metanolo, il vino e il made in Italy verso la qualità". Introduce e coordina: STEFANO MASINI Area Ambiente e Territorio Coldiretti Presenta la ricerca: DOMENICO STURABOTTI Direttore Fondazione Symbola Intervengono: MAURIZIO MARTINA Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e ForestaliROBERTO MONCALVO ...

  • 02 Mar
    Il filo dell'interazionalizzazione

    L'evento programmato per il 2 Marzo 2016, organizzato da ICE-Agenzia con Sistema Moda Italia (SMI) e FILO, ha l'obiettivo di presentare l'attività di promozione delle aziende italiane all'estero e di discutere i principali trend internazionali, con un focus dedicato alla  Francia e alla Turchia.

  • 02 Mar
    Le certificazioni di prodotto EAC per esportare nell’Unione doganale euroasiatica. Focus sul settore Mobile e Arredo

    Seminario di approfondimento sul tema delle certificazioni obbligatorie di prodotto EAC per beni esportati nell’Unione doganale euroasiatica, con il coinvolgimento di tre relatori di IC&Partners. Luisella Lovecchio Partner e Key account, Studio IC&Partners - L'Unione doganale eurasiatica - Dal Gost alla certificazione EAC - Certificazione di prodotto obbligatoria e volontaria;i Regolamenti tecnici di settore; ...

  • 03 Mar
    ROADSHOW PER L'INTERNAZIONALIZZAZIONE ICE: Parma

    Le istituzioni pubbliche, le organizzazioni private delle imprese e i principali player della finanza incontrano le aziende sui temi dell'internazionalizzazione nel corso di un roadshow promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e organizzato dall'ICE-Agenzia in collaborazione con l'Unione Parmense degli Industriali, partner territoriale dell'evento. Prevista una sessione plenaria con ...

  • 04 Mar
    Quale rapporto tra giustizia, credito e sistema economico?

    Il convegno - che vedrà la partecipazione del Sottosegretario al Ministero della Giustizia, Cosimo Maria FERRI - sarà l’occasione per discutere del rapporto tra funzionalità della sfera giudiziale ed efficienza del sistema economico finanziario, nonché degli effetti degli atti criminosi di matrice finanziaria sull’economia. In questo numero della rivista sono ...

  • 06 Mar
    World Coffee Conference

    Quarta edizione della World Coffee Conference organizzata dalla ICO (International Conference Organization),importante occasione per promuovere il proprio business e trovare partner commerciali. Previsti 7 Panel di approfondimento: 1) TOWARDS A DIVERSE AND SUSTAINABLE COFFEE CULTURE 2) WORLD COFFEE CONSUMPTION TRENDS 3) TRENDS IN SPECIALTY COFFEE 4) CLIMATE CHANGE AND COFFEE 5) THE ROLE OF INNOVATION AND ...

  • 07 Mar
    L'Export toscano alla prova dei nuovi rischi globali

    SACE presenta la nuova Mappa dei Rischi 2016, lo strumento semplice e intuitivo pensato per orientare le imprese italiane verso i mercati esteri più promettenti e riconoscere quelli più rischiosi in un contesto globale sempre più complesso e mutevole. L’evento sarà la prima tappa del Roadshow di SACE sul territorio che, ...

  • 07 Mar
    THE EUROPEAN UNION AND THE EURASIAN ECONOMIC UNION: MOVING TOWARDS COOPERATION

    L'evento in programma, si propone di descrivere i possibili scenari di collaborazione tra Unione Europea e Unione Eurasiatica pertendo da un'analisi geopolitica e dagli sviluppi avvenuti nella regione Eurasiatica. Al dibattito parteciperanno numerosi esponenti del mondo accademico, esperti in materia di relazioni internazionali e geopolitca, inaugurerà il convegno e parteciperà ai ...

  • 07 Mar
    The EU and the global development framework

    Conferenza internazionale organizzata nell'ambito della revisione della Strategia globale dell'Ue dallo IAI in collaborazione con l'European Union Institute for Security Studies, il Ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale e la Compagnia di San Paolo, con il contributo di European Centre for Development Policy Management (ECDPM). Saluto del vice-ministro Mario ...

  • 08 Mar
    Le nuove strategie della cooperazione italiana allo sviluppo

    Con la legge 125/2014 è stata infatti costituita l'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, con nuove mansioni e risorse per politiche di assistenza umanitaria e di crescita imprenditoriale nei Paesi in via di sviluppo. Uno strumento di solidarietà e di diplomazia economica. Il Direttore dell'Agenzia, Dr.ssa Laura Frigenti, parlerà degli ...

  • 09 Mar
    La nuova finanza per le imprese: Marketplace lending e invoice trading

    L'evento è strutturato in due sessioni, nella prima si discuterà dei metodi di utilizzo del marketplace lending, dell'invoice trading e verrà presentata una testimonianza aziendale, la seconda sessione è dedicata all'incontro in modalità ono2one tra operatori del mercato e imprese

  • 10 Mar
    La vendita internazionale di merci nell'Unione Europea: diritti ed obblighi delle parti

    Durante l'incontro, in programma il 10 Marzo presso la sede di Assolmbarda, si discuterà del contratto di vendita dalla sua conclusione alla sua esecuzione, descrivendo diritti e obblighi che ne scaturiscono. Verranno presi in considerazione casi pratici per analizzare temi quali: Responsabilità per vizi e difetti Rimedi del venditore per evitare la risoluzione ...

  • 10 Mar
    Giornata Cina: focus sugli investimenti

    Evento di approfondiemnto sulla Cina nel quale Bank of China e BLB Studio Legale offriranno una panoramica sui principali aspetti economici e giuridici del mercato asiatico. In particolare, Bank of China illustrerà alcune proposte di investitori cinesi che desiderano investire in aziende italiane attive in diversi settori: chimica, farmaceutica, medicale, energie ...

  • 10 Mar
    Road Show Iran 2016

    Continua il Road Show Iran 2016, organizzato dalla Camera di Commercio e Industria Italo - Iraniana per gli aggiornamenti alle aziende italiane sull'Implementation Day e sulle novità provenienti dalla R.I. dell’Iran. Tra i relatori anche referenti del mondo bancario, agenzia delle dogane e studi legali. Le aziende interessate a partecipare all’evento possono ...

  • 10 Mar
    Newtilities, le imprese dell'energia alla sfida del cambiamento

    L'energia ha attraversato negli ultimi anni cambiamenti senza precedenti per ampiezza e profondità. Certezze incrollabili fino a ieri sono svanite mettendo in crisi i tradizionali modelli di business. L'emergere delle rinnovabili, la nuova sensibilità per il clima, la tecnologia come game changer hanno creato nuove opportunità ma anche spiazzato le ...

  • 11 Mar
    Rapporto ISPI 2016 - Le crepe della governance mondiale

    Le presentazioni del Rapporto ISPI 2016 “Le nuove crepe della governance mondiale” – realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo – proseguono e fanno tappa a Palermo il prossimo 11 Marzo.

  • 14 Mar
    Rapporto ISPI 2016 - “Le nuove crepe della governance mondiale”

    Le presentazioni del Rapporto ISPI 2016 “Le nuove crepe della governance mondiale” – realizzato con il contributo della Fondazione Cariplo – proseguono e fanno tappa a Napoli il prossimo 14 Marzo.

  • 14 Mar
    Forum sul Turismo Italia-Bulgaria

    Forum sul Turismo Italia-Bulgaria, organizzato da Confindustria Bulgaria ed il Ministero del Turismo bulgaro. L’evento rientra tra i seguiti del Forum tenutosi a Sofia il 6 luglio u.s. in occasione della visita in Bulgaria del Ministro del Turismo e dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini, e vedrà la partecipazione ...

« 1 2 3 Ultima