-
01 Giu
Made in Italy: Retail Franchise OpportunitiesL'evento "Made in Italy: Retail Franchise Opportunities" si svolgerà a New York City il 1 giugno 2018 nel corso della manifestazione International Franchise Expo. Per il secondo anno l'Italia parteciperà all'evento all'interno di un padiglione organizzato dall'Italian Trade Agency. L'industria del franchising si sta sviluppando molto velocemente nella penisola e molti ...
-
05 Giu
World Investment Report 2018: "Investment and New Industrial Policies"L'evento "Investment and New Industrial Policies" è un webinar che si svolgerà il prossimo 5 giugno a diversi fusi orari e che presenterà il World Investment Report 2018 dell'UNCTAD, sul tema degli investimenti e delle nuove politiche industriali. Esso descrive una panoramica dei modelli di politica industriale per i paesi ai ...
-
06 Giu
Creatività e innovazione italiana nel Mondo - Tutela della proprietà intellettuale sui mercati internazionaliMercoledì 6 giugno 2018, si svolgerà alla Farnesina l’evento “Creatività e innovazione italiana nel Mondo - Tutela della proprietà intellettuale sui mercati internazionali”. L’evento, che sarà introdotto e moderato da Vincenzo De Luca, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese della Farnesina, prevede gli interventi di Elisabetta Belloni, Segretario Generale ...
-
07 Giu
8° Conferenza annuale sulla Cina "Cooperating with China as a new global champion"A 40 anni esatti dall'inizio dell'apertura e delle riforme economiche, la Cina oggi non è più la fabbrica del mondo, ma una potenza industriale che punta all'avanguardia tecnologica nei principali settori high-tech, in diretta concorrenza con l'Europa. Dopo aver sapientemente beneficiato dalla globalizzazione economica realizzata dalle grandi multinazionali occidentali, oggi ...
-
08 Giu
Food & beverage: come vendere in Russia nell'area delle sanzioniL'evento “Food & Beverage: come vendere in russia nell'aera delle sanzioni”, organizzato in collaborazione con l’azienda associata SCHNEIDER GROUP, si terrà l'8 giugno presso la sede della Camera di Commercio Italo-Russa a Milano. Dopo un’introduzione sulle prospettive economiche attualmente offerte dal mercato russo, a cura del Segretario Generale della Camera di ...
-
12 Giu
Le imprese (im)possibili del Made in ItalyL'evento "Le imprese (im)possibili del Made in Italy" si terrà il 12 giugno a Milano. Quale futuro attende l’export italiano? Mentre tensioni geopolitiche, instabilità e rischio di guerre commerciali minacciano la ripresa dell’economia globale, è possibile delineare le direttrici di sviluppo futuro per l’export italiano nel mondo. Ne discutiamo con imprese e ...
-
13 Giu
Il marchio internazionale: vantaggi, fasci di marchi nazionali, procedure nazionaliL'evento "Il marchio internazionale: vantaggi, fasci di marchi nazionali, procedure nazionali" si svolgerà a Lodi il 13 giugno. Nel corso dell'incontro verranno spiegate le modalità di registrazione del marchio, i vantaggi di un marchio registrato e cosa si intende per "diritto di priorità". Verrà focalizzata l'attenzione sui marchi comunitari ed ...
-
13 Giu
Internazionalizzazione e Impresa 4.0: strategie di export e digitalizzazioneLa Camera di Commercio di Milano MonzaBrianza e Lodi, in collaborazione con Promos, organizza l'evento "Internazionalizzazione e Impresa 4.0: strategie di export e digitalizzazione" che si terrà il 13 giugno a Milano. La partecipazione è gratuita. Per iscriversi cliccare qui.
-
13 Giu
La nuova normativa doganale dell'Unione EuropeaL'evento "La nuova normativa doganale dell'Unione Europea" si terrà il 13 giugno a Milano. Il seminario intende fornire indicazioni sulle principali novità introdotte dalla nuova disciplina doganale della UE. In particolare saranno evidenziate le nuove opportunità e criticità che di conseguenza emergono negli scambi con l’estero. I destinatari sono le imprese con ...
-
14 Giu
L'origine della merceL'evento "L’origine della merce", organizzato dall'Area Assistenza Specialistica Orientamento Obiettivo Estero della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, in collaborazione con Promos e Unioncamere Lombardia, si terrà il 14 giugno presso la sede di Lodi. L’incontro si propone di fornire le basi giuridiche e gli strumenti operativi per gestire ...
-
14 Giu
Growth Hacking, tutto quello che non hai mai osato chiedereIl webinar "Growth Hacking, tutto quello che non hai mai osato chiedere" si svolgerà il 14 giugno. Partecipa a un'ora di full immersion con Raffaele Gaito, che risponderà a qualsiasi domanda su uno dei temi più "hot" del momento, il Growth Hacking. Insieme scopriremo: Che cos'è (davvero) il Growth Hacking; Come nasce ...
-
14 Giu
Strategie per l'export digitale b2bL'evento "Strategie per l'export digitale b2b" si terraà il 14 giugno a Lodi. Gli argomenti trattati saranno: Utilizzo del Visual Communication Planner, uno strumento utile a identificare la corretta strategia di comunicazione sui mercati esteri, attraverso un framework grafico Un quadro sintetico dei principali canali e le loro diverse caratteristiche ai fini di ...
-
18 Giu
Tax & Crime Risk Management: la prevenzione dei rischi fiscali e penal-tributari nei rapporti internazionalil'evento “Tax & Crime Risk Management: la prevenzione dei rischi fiscali e penal-tributari nei rapporti internazionali“ si terrà il 18 giugno presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Milano. Si tratta di una iniziativa coordinata dal Dott. Claudio Melillo (www.claudiomelillo.it), vice Presidente e Coordinatore Scientifico dell’Alta Formazione della ...
-
18 Giu
Settimana AnticontraffazioneLa 3a edizione della Settimana Anticontraffazione, ideata e promossa dalla Direzione Generale per la lotta alla contraffazione- Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (DGLC-UIBM) del MISE, si terrà dal 18 al 24 giugno 2018. Anche quest’anno la Settimana vedrà la realizzazione su tutto il territorio nazionale di iniziative, conferenze e approfondimenti volti ...
-
18 Giu
Focus sul sistema Paese: la BielorussiaL'evento "Le PMI alla prova del processo di internazionalizzazione - Focus sul sistema Paese: la Bielorussia" si terrà il 18 giugno 2018 presso la Camera di Commercio di Prato. Nel corso del convegno, illustri relatori si alterneranno con interventi che hanno l’obiettivo di fornire tutti gli elementi necessari per costruire un ...
-
19 Giu
Lo Smart City: business Speed DateL'evento "Lo Smart City: Business Speed Date" si terrà il 19 giugno presso la sede di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza. Assolombarda vuole porsi come facilitatore per la trasformazione di Milano in una vera e propria Smart City, per questo da alcuni mesi sta lavorando a un progetto ambizioso incentrato sulla ...
-
19 Giu
Internazionalizzazione - Iranper fornire informazioni sullo stato dell’arte e sui possibili scenari rispetto al mercato iraniano, Confindustria ha organizzato per martedi 19 giugno a Roma un incontro di approfondimento con esperti e rappresentanti delle Amministrazioni responsabili.
-
19 Giu
Facciamo crescere la sinergia tra Università, ricerca e impresaForma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione elettronica e telecomunicazioni della Sapienza di Roma, organizza il convegno “Facciamo crescere la sinergia tra Università, Ricerca e Impresa”, che si terrà il 19 Giugno presso la Facoltà di Ingegneria – ...
-
20 Giu
Roadshow per l'internazionalizzazione - CagliariLe istituzioni e le organizzazioni imprenditoriali incontrano le aziende sui temi dell'internazionalizzazione nel corso di un Roadshow promosso e sostenuto dal Ministero dello Sviluppo Economico e organizzato da ICE-Agenzia in collaborazione con partner territoriale dell'iniziativa. Un'iniziativa che vede insieme tutti i soggetti pubblici e privati del Sistema Italia a fianco delle ...
-
20 Giu
Bulgaria: collaborazioni industriali e opportunità di investimentoL'evento "Bulgaria: collaborazioni industriali e opportunità di investimento" si svolgerà il 20 giugno presso l'Assolombarda. L'iniziativa è organizzata da Assolombarda e Confindustria in collaborazione con Confindustria Bulgaria e con il Ministero dell’Economia bulgaro. E' prevista la partecipazione del Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia, del Presidente di Assolombarda, Carlo Bonomi e del Presidente ...