-
Food & Beverage
Brunello di Montalcino al Top sui mercati esteri
Fra i "rossi" Made in Italy il Brunello di Montalcino prodotto in Toscana (in provincia di Siena) può essere considerato, insieme al Barolo, quello dotato di maggiore longevità e, più in generale, uno dei vini maggiormente amati all'estero. L'apprezzamento dei mercati internazionali nei confronti di questo vino è infatti in forte ...
-
Food & Beverage
Cibus: roadshow in Giappone e Dubai
Tutto pronto per l'evento agroalimentare italiano dell'anno. Parliamo di Cibus, una delle manifestazioni simbolo del Made in Italy, giunta alla 18^edizione che si terrà a Parma dal 9 al 12 maggio. Intanto prosegue il road show internazionale con un evento alla fiera GulFood a Dubai ed uno programmato per il ...
-
Food & Beverage
Almaverde Bio: crescita a doppia cifra nel 2015
Il biologico italiano continua a registrare buone performance in termini di fatturato ed export. Uno dei casi di successo è rappresentato dal leader di mercato Almaverde Bio, che associa 11 imprese specializzate nelle diverse categorie dell’agroalimentare e che ha presentato un fatturato 2015 vicino ai 70 milioni di euro. Paolo Pari, ...
-
Food & Beverage
Vola l'export del miele italiano: +11% nel 2015
Il miele italiano veleggia sui mercati esteri. Da un'indagine emersa della Camera di commercio di Milano su dati Istat aggiornati a settembre 2015, l'export del settore ha registrato un aumento del 11% passando da 25 milioni nel 2014 a 28 milioni nel 2015. Per quanto riguarda i volumi di vendita si ...
-
Food & Beverage
Lavazza acquista Carte Noire e diventa leader in Francia
E' confermata la chiusura dell'accordo da parte di Lavazza per l'acquisizione del brand francese Carte Noire da Mondelez, che aveva l’obbligo di cedere il marchio per motivi antitrust. Il gruppo italiano, che attualmente è al settimo posto tra i produttori di caffè mondiali, diventerà il leader del caffè in Francia, Paese ...
-
Food & Beverage
Pollice su per le startup del Foodtech
Il 2015 per le startup del foodtech è stato un anno molto positivo. Da un'indagine di Cbinsight gli investimenti nel settore sono stati pari a 5,7 miliardi di dollari, un record assoluto con un incremento del 152% rispetto all’anno precedente. Gli affari conclusi sono stati 275, il doppio del 2014 e ...
-
Food & Beverage
Amarone, il 60% della produzione destinato all'export
Il vino italiano continua a incassare successi fuori confine. Secondo uno studio di Nomisma su dati Istat, il rosso veneto registra un successo nelle esportazioni per una cifra pari al 60% dei 315 milioni di euro di fatturato. L’Italia nel 2015 ha registrato un aumento del 6% in valore nell’export soprattutto ...
-
Food & Beverage
Italia e Cina: accordo su export di agrumi e olio
Accordo raggiunto in ambito agroalimentare tra Italia e Cina. A firmare il protocollo d'intesa il Ministero della Salute Beatrice Lorenzin per conto del Mipaaf insieme all'Amministrazione Generale per il controllo della qualità, l'ispezione e la quarantena della Repubblica Popolare Cinese. In particolare l'accordo poggia sulla definizione dei requisiti fitosanitari per l'esportazione ...
-
Food & Beverage
Il chewing-gum Made in Italy contro i colpi di sonno sbarca all'estero
Le Drive Gum, prodotto ideato dal nuotatore-imprenditore Maicol Verzotto (bronzo ai mondiali di nuoto 2015) sono pronte a sbarcare sui mercati esteri di Spagna, Slovenia, Romania, Germania, Libano, Cipro, Belgio, Svezia, Norvegia, Finlandia, Danimarca e Croazia. Questi chewing-gum, già in commercio in Italia dal 2013, contengono caffeina e si rivelano ...
-
Food & Beverage
Gli Stati Uniti riscoprono l'aperitivo all'italiana
L'attenzione per gli americani verso il lifestyle italiano è cosa nota. Ma ora dilaga una nuova moda, quella degli aperitivi all'italiana. La rivista Punch, giornale americano di riferimento per vino, spiriti e cocktail, racconta la storia di due tipi di amari italiani: i digestivi e gli aperitivi. Quest'ultimi si identificano prevalentemente ...