• Food & Beverage

    Il vino italiano perde la leadership negli States

    Ormai è ufficiale: la Francia ha superato l’Italia come fornitore degli Stati Uniti per il mercato del vino. A darne la notizia è stata, qualche giorno fa, Business Strategies, società specializzata nella consulenza per l’export del vino. Le importazioni di vino, secondo i dati delle dogane statunitensi, hanno visto un sorpasso ...

  • Food & Beverage

    A Bologna apre la 'Disneyland del cibo' Made in Italy

    La prossima settimana apre a Bologna Fico Eataly World, un parco agroalimentare da 80mila mq, dove lavoreranno 2.300 persone e la cui realizzazione ha comportato l'esborso di ben 55 milioni di euro. All'interno del parco sarà possibile esplorare 6 filiere produttive Made in Italy del food&beverage ed alcune materie prime saranno ...

  • Food & Beverage

    Gustoso, una rete d'impresa porta il meglio dell'agroalimentare siciliano negli USA

    Il 23 ottobre verrà ufficialmente presentato in Italia il progetto Gustoso–Sicilian Food Excellence presso l’aula consiliare del Palazzo delle Aquile di Palermo. Evento che anticiperà l’attesa presentazione internazionale all’interno della manifestazione “Panorama, This is Italy” in programma l’1 e 2 novembre a New York. Gustoso Sicilian Food Excellence - intuizione di ...

  • Food & Beverage

    A.A.A. wine export manager cercasi

    Il vino italiano, apprezzato e venduto in praticamente tutto il mondo, ha bisogno di figure in grado di valorizzarlo e promuoverlo con la massima professionalità ed efficacia. Anche in questo senso si spiega il fiorire di corsi, seminari e master focalizzati proprio sul mondo del vino, assai popolari fra professionisti ...

  • Food & Beverage

    Trucillo: il caffè salernitano fa il giro del mondo

    Una storia lunga quasi settant’anni, un marchio che dal 1950 mira a diffondere la cultura di una bevanda attraverso un prodotto di qualità: Caffè Trucillo, storica torrefazione salernitana, dopo aver inaugurato il nuovo opificio, continua a confermare la sua presenza fuori dai confini nazionali, con un intenso programma di attività ...

  • Food & Beverage

    La porchetta festeggia 100 anni e guarda (sempre di più) oltreconfine

    Dai Castelli Romani fino a Tokyo e New York. La porchetta, simbolo del cibo tipico laziale, ha dunque ormai varcato ogni confine: questo alimento così umile e genuino sta infatti letteralmente spopolando in giro per il mondo. Il prossimo 30 settembre inoltre la famiglia Cioli, una delle ditte storiche di Ariccia ...

  • Food & Beverage

    Fioccano le imitazioni di Prosecco e Spumante nell'Europa dell'Est

    La contraffazione di due dei prodotti simbolo dell'enologia Made in Italy nel mondo, prosecco e spumante, è ormai una pratica diffusissima e sempre più complicata da frenare senza la sincera e piena collaborazione della autorità dei Paesi in cui vengono prodotte e commercializzate le bottiglie contraffatte. La crescita del numero di ...

  • Food & Beverage

    La strategia di Acqua Sant'Anna, tra innovazione e mercati esteri

    Nuovo formato da 25 centilitri più piccolo e molto pratico: questa è la mossa strategica di Sant’Anna per acquisire competitività nei confronti degli altri player che si spartiscono il mercato dell’acqua minerale in Italia e nel mondo. Negli ultimi anni la parola chiave nella strategia aziendale è stata investimento: la società ...

  • Food & Beverage

    Ortofrutta: le aziende pontine conquistano l'estero

    Grazie a vigneti, uliveti e ad un'agricoltura eccellente, il comparto ortofrutticolo pontino ha fatto registrare, lo scorso anno, in incremento nei volumi d’affari ricavati dall’export del 14,1%. Sono innumerevoli i prodotti e le aziende che possono fregiarsi di certificazioni come marchio dop, doc e igt ed inoltre il mercato delle eccellenze nella ...

  • Food & Beverage

    L'effetto Brexit colpisce il mercato del vino Italiano in Gran Bretagna

    Il Made in Italy non sta vivendo un momento felice in Gran Bretagna. Si stanno infatti manifestando i primi effetti della Brexit soprattutto per quel che riguarda le esportazioni di vino. Il mercato inglese ha sempre rappresentato un punto di riferimento molto importante per l’industria vitivinicola nostrana, che oggi si trova ...