-
Contrattualistica Internazionale
Countertrade: Come Superare le Barriere Valutarie e Favorire lo Sviluppo Economico
Il countertrade offre un approccio pragmatico e personalizzabile al commercio internazionale, superando le limitazioni tradizionali delle transazioni monetarie. Che si tratti di accedere a nuovi mercati, di sostenere l'economia locale o di gestire il rischio valutario, il countertrade può rappresentare una scelta strategica per le aziende che desiderano espandere i ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
In Vigore le Disposizioni Nazionali Complementari al Codice Doganale dell'Unione: le Criticità per le Imprese Commentate dagli Esperti
Le nuove disposizioni, piuttosto che semplificare e modernizzare il sistema, sembrano riflettere una visione rigidamente burocratica, lontana dalle esigenze operative delle aziende. Il punto di vista di Lucia Iannuzzi e Paolo Massari, consulenti doganali co-fondatori delle società di consulenza C-Trade e Overy. Pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 3 ottobre il D.lgs. ...
-
Logistica, Dogane e Supply Chain
Supply Chain Edge Italy 2024: un Futuro Sostenibile e Digitale per la Logistica Italiana
La conferenza Supply Chain Edge Italy 2024 si conferma un appuntamento imperdibile per tutti coloro che vogliono essere protagonisti dell'evoluzione del settore logistico italiano. Un'occasione unica per confrontarsi con i maggiori esperti del settore, scoprire le ultime innovazioni e tracciare le nuove frontiere della Supply Chain. Si parlerà di Digital Supply ...
-
Digital Export
Amazon lancia Export Central: un Nuovo Strumento per Vendere in Europa
Amazon ha lanciato Export Central, un nuovo tool che consentirà ai venditori di espandere la propria portata a livello internazionale ai clienti di 39 Paesi europei. Nel panorama sempre più competitivo dell'e-commerce, l'espansione internazionale rappresenta un'opportunità imperdibile per le aziende che desiderano incrementare la propria visibilità e raggiungere nuovi mercati. Amazon, con la sua piattaforma e-commerce ...
-
Marketing Internazionale
Commercio Estero Extra Ue : Crescita Contenuta ad Agosto per l'Export, ma Pesano le Dinamiche Annuali
Da un lato, la crescita congiunturale, seppur moderata, è un segnale positivo. Dall'altro, la flessione annua dell'export, seppur parzialmente spiegata da fattori congiunturali, pone interrogativi sulla competitività delle nostre imprese sui mercati internazionali. Ecco quanto emerge dall'ultimo aggiornamento ISTAT. Ad agosto 2024 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra ...
-
Digital Export
Innovazione e Export: il Motore che Rilancia il Manifatturiero Italiano
Il Terzo Rapporto sull'Innovazione Italiana evidenzia come l'industria manifatturiera italiana stia superando le aspettative, nonostante la crescente competizione globale. Grazie a significativi investimenti in innovazione tecnologica, le imprese italiane sono diventate più competitive e hanno aumentato la loro quota di mercato a livello internazionale. In un contesto internazionale caratterizzato da una ...
-
Fiscalità Internazionale
Albania: Rivoluzione Fiscale nel Settore Immobiliare
Il governo albanese si appresta a rivoluzionare il sistema di tassazione immobiliare. Nell'ambito della nuova strategia fiscale 2024-2027, sono in arrivo significative riforme che mirano ad aumentare le entrate statali e ad allineare il sistema tributario albanese agli standard internazionali. Una delle novità più significative riguarda la tassazione degli immobili. A ...
-
Proprietà Intellettuale
Made in Italy: Rafforzata la Protezione dei Marchi Storici
Il MIMIT potrà acquisire la titolarità dei marchi del Made in Italy delle imprese che cessano la propria attività e autorizzarne la concessione agli operatori nazionali ed esteri che investono in Italia. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al fine di garantire la tutela dei marchi di ...
-
Marketing Internazionale
Commercio Estero ISTAT: Export in Frenata a Luglio, ma Crescita Annua Solida
Se da un lato si registra una lieve contrazione congiunturale, segno di una possibile fase di rallentamento, dall'altro, la crescita su base annua, solida e diffusa per settori e mercati, indica una buona tenuta della domanda estera per i prodotti italiani. Ecco quanto emerge dall'ultimo rapporto ISTAT sul commercio estero. A ...